View Single Post
Old 30-10-2008, 21:30   #13
randagio
Junior Member
 
randagio's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
Default

Quote:
Originally Posted by wanilagu View Post
Bene, Randagio, se non sai quali siano i requisiti per chiedere l'affisso ENCI ed essere quindi allevatori c.d. professianali, PRIMA informati e POI parla.
...no, e non mi interessa nemmeno! Non è nemmeno detto che per allevatori riconosciuti mi riferissi all'ENCI: dove leggi questa sigla nel mio post? Inoltre se hai seguito anche il discorso dei canifici, dicevo che ho scovato allevatori con affisso ENCI che vendono cuccioli di tutte le razze anche in negozio o online, li ho segnalati, e questo ente non si degna di rispondere ne prendere provvedimenti.

Quote:
Originally Posted by wanilagu View Post
Per richiedere l'affisso devi essere proprietario di due femmine da almeno un anno ed emtrambe devono aver fatto una cucciolata denunciata all'ENCI a tuo nome e i cuccioli devono avere almeno un anno! PERCIO' per almeno 2 anni DEVI essere allevatore amatoriale altrimenti NON puoi pensare di diventare professionale. Se non ci fossero gli amatoriali, come auspichi tu, non ci sarebbero i professionali. Chi ti ha detto che gli amatoriali sono fuori controllo?
Il mio scopo, lo scopo iniziale per cui ho scritto qui in realtà non era l'adirare gli allevatori amatoriali ...volevo però sottolineare che la situazione è fuori controllo, questo si Chi lo dice? Non saprei... forse lo si può evincere dal database e dalle statistiche di wolfdog.org, almeno per quanto rigarda i CLC? O dagli appelli di adozione e dalle storie di cani soppressi? O dagli annunci di "svendita" e/o di vendita di cani di tutte le razze? (capita pure questo, e parlo di allevatori di CLC... se vuoi dettagli, proseguiamo in privato)

NB: Prima che ci siano polemiche Non è mia intenzione sindacare su discorsi che riguardano questa razza piuttosto che un'altra... il problema è ben più ampio...

Quote:
Originally Posted by wanilagu View Post
Io come amatoriale ho presentato il mod A (denuncia di monta) all'ENCI, dopo 25 giorni dalla nascita dei cuccioli. Ho presentato il mod. B (denuncia di cucciolata) a 90 giorni dalla nascita dei cuccioli. A 45 gg. ho inserito e denunciato all'ALS i microchip, nè più nè meno di quanto fanno i professionali e i cuccioli li ho consegnati dopo i 60 gg. così come etologicamente corretto e voluto dall'ENCI. Anche perchè sennò non potevo avere i pedigree dei cuccioli e visto che i miei sono cani di razza e non meticci, pretendevo che l'avessero, come i professionali.
Hai fatto il tuo dovere mi pare... ma ripeto, non prendetela sul personale...

Il problema è e rimane questo: è possibile ed è giusto che chiunque possa improvvisarsi allevatore? Dirò di più: dai discorsi che fate sullo sterilizzare, es. "un potenziale riproduttore lo eliminiamo?" (vorrà scusarmi Arnaldo, che tra l'altro ringrazio per la luuuuuuuuunga risposta ) sembra quasi che non solo sia opzionale fare cucciolate, ma d'obbligo

In assenza di regole e di corretta informazione, il futuro che si prospetta è questo e solo questo:

http://www.federfauna.org/vedinews.php?id=95

Abbi la pazienza di leggere tutto, in particolare il capoverso dova parla di "mercato" (domanda/offerta) dei cuccioli.

Se vogliamo parlarne... ricordo che ancora non c'è stata alcuna risposta su:
- Cosa "potrebbe starvi bene" come conditio sine qua non per poter allevare? (in particolare chiedevo: può essere la TACREC? per chi non sapesse di cosa parlo: presso la facoltà di Veterinaria dell'Università di Pisa è attiva la Laurea in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila)
- Cosa c'è che non va riguardo i Club di Razza? Io posso anche avere idee molto vaghe (non me ne sono mai interessato e non me ne interesserò), ma notavo considerazione molto negative che non sono mai motivate...

Randagio
randagio jest offline   Reply With Quote