Non la prendo sul personale, in quanto Rossella, ma sul personale inquanto allevatore amatoriale che oltre a cercare di fare il suo dovere di "allevatore", nella più ampia accezzione, lo fa con passione, con serietà e con onestà e mi sento tirata in ballo in una più ampia categoria di persone altrettanto serie, appassionate e oneste, soprattutto verso i propri cani, oltre che verso gli umani con cui avranno a che fare, perchè, credimi, qui su WD scrivono tanti che sono e la pensano come me.
Ross io credo che qui si parli anche di come vengono poi seguiti i cani una volta usciti dall'allevamento...anche questo lo ritengo importante per un cane come il CLC..Io per esperienza personale ho trovato allevatori amatoriali che mi hanno sempre aiutata pur non essendo proprietaria di un loro cucciolo e chi invece non lo ha fatto per i più svariati motivi.
E qui mi dispiace ma ti tiro in ballo in quanto se ben ti ricordi quando avevo Maico da poco ti ho cercata innumerevoli volte essendo tu :
A-conoscitore della razza
B-educatore cinofilo...
E dopo circa 7/8 volte che chiedevo il tuo aiuto mi sono stufata e mi sono rivolta altrove...non mi serviva a niente sentirmi dire che avevo assoluto bisogno di un educatore...lo sapevo da sola, infatti ti stavo cercando a tal proposito.Cmq è acqua passata, sicuramente avrai avuto problemi di ogni genere, non ne dubito, però il nocciolo della questione è questo!!!! Chi si ritrova a prendere il cane da allevamenti amatoriali può trovarsi nella mia situzione....Io ero molto in difficoltà a causa di quello che è successo a Miriam (All.to Tatra Kennel), mi è mancato l'appoggio di persone qualificate.Io ho la testa dura e mi sono mossa di conseguenza, non ho aspettato i comodi di nessuno, ma se fossi stata diversa????? Forse avrei avuto molti più problemi con Maico...il succo sta li...anche.
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano
|