View Single Post
Old 04-11-2008, 19:58   #54
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Arnaldo, ho citato Lorenz come referenza di Trumler, in quanto sono sicuro che il 99% di chi legge qui non sa chi è, e cito il lavoro in selezione di Trumler, non tutto il resto sulla domesticazione e il comportamento su cui si può dibattere all'infinito..non vedo che c'azzecca Lorenz, il Cervo, le bastonate e il metodo gentile..volevi porre un dubbio sulla bontà e la validità odierna di certe tesi (che con l'argomento non centrano niente) presumo.. credo che a tutt'oggi nel mondo cinofilo non ci sia ancora nessuno che su basi scientifiche lo ha smentito (Trumler, non Lorenz), o abbia il coraggio di affermare che gli studi e le conclusioni a cui Trumler è arrivato siano delle baggianate...certo si potrà affermare che anche la teoria geocentrica è caduta dopo mille e passa anni di cattedra, ma non è ancora il momento in questo caso...quindi lasciamo perdere Lorenz e l'etologia in senso generale, casomai dibattiamo su Trumler e su quanto afferma in merito alla selezione cinofila in stretta consanguineità, e soprattuto sulla velocità maggiore della degenerazione genetica che si riscontra incrociando domestico x selvatico, o domestico x ibrido (selvatico x domestico), rispetto ai comuni accoppiamenti consanguinei tra domestico x domestico, e selvatico x selvatico..quindi il suo studio è a mio avviso molto valido per la nostra razza. E' anche vero che le patologie nel clc sono decisamente meno che nelle altre razze, ma non mi sembra un motivo valido per rischiare, anzi dal mio punto di vista è un motivo valido per lavorare ancor più selettivamente per preservare questa rusticità...in conclusione, inorridiscano pure i molti: se avrò il coraggio di prendermi la responsabilità di effettuare un inbreeding molto stretto, mi prenderò il fardello di operare proprio come Trumler operava...in fin dei conti sono convinto che l'uomo con la selezione si sostituisca a meccanismi naturali, solo che i fattori economici ed etico-morali gli fanno dimenticare di sostuirsi anche nella parte meno buonista del processo naturale..magari poi non avrò il coraggio di farlo, vedremo...se lo farò agirò come Natura comanda.

cmq io intendevo semplicemente rispondere a Riccardo che metteva sulllo stesso piano di merito e di validità, certe nozioni scientifiche (facendole passare per opinione) e l'apprezzamento popolare...francamente non ci sta...se poi uno vuole ignorare le nozioni scientifiche e dar peso solo all'apprezzamento popolare ben libero di farlo, ma mi sento in dovere di far notare dove finisce la cinofilia in senso stretto e dove rimane la comune passione per i cani....

Hargo è sicuramente dal mio punto di vista il miglior soggetto della linea cutt-miky-induk, cioè il più completo sia a livello di format e di carattere, come testa inferiore a Miky però...dal punto di vista oggettivo è un soggetto molto valido, e questo l'ha decreto Stefik, di sicuro non l'apprezzamento popolare, le foto e gli elogi di WD...sicuramente tra un anno, quando sarà ben formato potremmo dire se è o non è un soggetto veramente superlativo, visto che lo giudicherà Bognarova alla Mondiale 2009 in cui dovrà confrontarsi con la creme de la creme...anche una bonitazione slovacca di Dora potrebbe essere illuminante al riguardo vista la sua meticolosità...questo parlando del soggetto meramente dal punto di vista morfologico...dal punto di vista della selezione e della riproduzione entrano in gioco altri fattori, ed è qui che la riflessione sulla sua consanguineità è legittima...un soggetto non può essere idolatrato come baluardo della razza come fa Riccardo solo perchè è fascinoso e morfologicamente interessante, bisogna considerare il carattere (che dal quel che ho visto è ok come docilità), visto che parliamo di cani del Gruppo 1, anche l'attitudine al Lavoro, Rusticità (le prove SVP sono fatte allo scopo), e il bagaglio genetico che si porta dietro in quanto potenziale riproduttore...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote