sbagliato íl voltaggio puo' variare da 3 a 9 volt, in base alla taglia dell'animale. Inoltre sono "impropriamente" chiamati collari elettrici ma sono solo "scariche elettrostatiche" della durata di qualche frazione di secondo (tipo quando scendiamo dall'auto) che al cane fanno " il solletico". quello che si ottiene é solo uno "spavento leggero" per un qualcosa di improvviso. Al cane non portano NESSUN DANNO FISICO
Quindi PER FAVORE non spariamo a zero....
questi sono utilizzati in tutti gli altri paesi del mondo .... dove credo che abbiano molti meno problemi di noi nella gestione dei cani....
se il TAR del lazio invece di occuparsi di queste cavolate pensasse a chi abbandona, maltratta, addestra il cane in aggressivitá oppure usa COLLARI elettrici MODIFICATI (tipo quelli di striscia).....non sarebbe meglio???
matteo
|