View Single Post
Old 13-11-2008, 10:53   #50
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by Hayla View Post
immagino che chi lavora e/o si addestra per la PC dovra' avere dei cani che tollerano la presenza di altri cani, o no ? Ci si riesce? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in proposito...
Parlo per la mia esperienza.
E' fondamentale che il cane sappia lavorare in presenza di altri cani senza distrarsi o perdere la concentrazione. Ci si riesce, ma ci vuole tanto lavoro, un buon istruttore e un proprietario con i contro maroni.

Nel mio gruppo lavorano anche un pitbull ed un amstaff.
Specialmente il pit bull è da tenere d'occhio perchè è veramente pericoloso con gli altri cani (maschi ma anche femmine).
Quando lavora però diventa un altro cane: non esiste nient'altro.
E' capitato che partecipasse ad una perquisizione di una casa alla ricerca di stupefacenti in cui fossero presenti altri cani ed un gatto. Non li ha degnati di uno sguardo.
Quando il suo proprietario è stato ospite da me invece ho dovuto mettere in salvo i gatti rinchiudendoli in una stanza e persino coprire l'acquario perchè attentava al mio pesciolino

Ciò non toglie che siano capitate, purtroppo, delle risse. E che ci vogliano sempre e comunque mille occhi.

Forse l'ho già detto, e se così fosse perdonatemi se mi ripeto. A me viene insegnato che il vero scopo della socializzazione è proprio insegnare al cane (e al padrone) a stare assieme ad altri cani. Per questo sono completamente d'accordo su questo passaggio:
Buone competenze sociali non significa voler far amicizia e giocare con tutti. Un cane con buone competenze puo' non essere particolarmente socievole, e non gradire quindi contatti prolungati o giochi di squadra. In questo caso pero' non sara' a disagio durante l'interazione, e non cerchera' di evitare in ogni modo il contatto.

Riguardo invece la dominanza concordo con quanto dici Valentina: i cani, come le persone, hanno personalità differenti: una persona che ha carisma, è calma e sicura di sè non sbraiterà quasi mai e difficilmente avrà bisogno di alzare la voce per farsi notare.
Lo stesso vale per i cani (oh, sempre secondo me, sono valutazioni personali mica oro colato..), un cane insicuro ha sempre bisogno di mettere in chiaro la sua posizione, anche quando non ne avrebbe bisogno. Un cane sicuro della sua posizione - chiaramente dominante - non ha bisogno di fare tanto chiasso.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote