Ritornando alla discussione iniziale vi posto questo:
COMPORTAMENTO SOCIALE
Le regole dell'apprendimento del cane continueranno a essere applicate per tutta la vita e influenzeranno tutti gli aspetti del suo comportamento sociale.Ma ancora una volta ricordate che l'enorme differenza tra il cane e gli altri membri della famiglia canina è che siamo noi uomini a costituire gli altri membri del branco del cane.Tutto il suo comportamento,il modo in cui mangia ed elimina i rifiuti,le comodità che cerca,il suo modo di esplorare,le sue paure e le sue fobie,anche il modo di fare sesso,l'intera sua condotta insomma sono influenzati da noi.Noi produciamo un effetto importante sulla mente del cane,molto maggiore di quanto non sia stato riconosciuto in precedenza.
Tovo questo libro sotto alcuni aspetti interessante e utile ma in alcune sue teorie lo trovo un pò retrogrado,forse un pò troppo generico.
Comunque istruttivo.
|