View Single Post
Old 29-11-2008, 09:59   #2
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Direi esaustiva, nel senso che ha spiegato bene e chiaramente la problematica. Comunque non hai usato psicofarmaci (pensa che c'è chi li usa nel ring, per aver un androide alla mercè del giudice nella speranza di vincere una gara facendo sembrare il cane ben equilibrato: barando) ma hai lavorato molto sul comportamento sapendo che sarebbe stata dura e che i risultati, non prendendo una scorciatoia farmacologica inutile sarebbero stati centellinati e spesso si deve ricominciare dall'inizio cambiando di nuovo comportamento:il cane a differenza dell'uomo da paziente non PUO' dirti cosa succede dopo l'assunzione di un farmaco non facile da gestire come gli ansiolitici. Non si PUO' gestire con oculatezza la posologia, gli effetti collaterali o il tipo di farmaco anche se sei un vetereniraio esperto. non è un antibiotico che finisce di essere usato finendo l'infezione.
Ci si deve unicamente armarsi di tanta pazienza e lavorare veramente tanto. i risultati con fatica arriveranno.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote