O.T.
...io son contraria ai farmaci perchè, anche nelle ipotesi migliori in cui si riesce a disintossicarsi (perchè sono = alle droghe)... spesso rimane una dipendenza psicologica, il farmaco viene sempre considerato come la salvezza... l'ancora per i momenti peggiori.
Ciò significa che non è vero che gli psicofarmaci servono solo come momentaneo supporto x guidare la persona in un cammino in cui la stessa trova la vera origine del problema, la analizza, la rimuove e poi ritrova la normalità, ossia le risorse che ciascuno dovrebbe avere per accettare le difficoltà + o - grosse della vita.
E' solo un'illusione perchè a mio parere se davvero una persona volesse intraprendere un tale difficile cammino introspettivo... e non semplicemente "anestetizzare l'anima", lo potrebbe fare, e molto meglio, senza farmaci, senza falsare la percezione della realtà e di se stessa. Con il coraggio di sentire davvero tutto il dolore fino in fondo per poi risalire.
Negli animali fa da un lato ancor + paura perchè non sono nemmeno consapevoli di quel che gli succede... però al tempo stesso questo potrebbe avere il "lato positivo" di non creare in loro una dipendenza psicologica... rimanendo "solo" quella fisica che forse si può + facilmente eliminare con una graduale diminuzione delle dosi (dico questo da totale ignorante in materia... è solo una supposizione)... certo a vedere come gli psicofarmaci cambiano le persone, come passino da stati di egocentrica sovraeccitazione a stati di apatia e tristezza... ci sarebbe da non fidarsi + del cane... non potrebbe diventare strano e/o pericoloso???
|