View Single Post
Old 03-12-2008, 09:56   #1
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default Luna fa fatica a salire le scale

Alquanto agitata cerco di raccontare e descrivere quanto sta accadendo..
Da 6 giorni Luna non sta bene.. ha iniziato ad avere inappetenza, a mangiare molta erba, a fare feci mollicce (alternate però anche da feci formate), un certo nervosismo e desiderio di rimanere nella sua cuccia... In questi stessi giorni però l'abbiamo regolarmente portata a spasso e sembrava avere la solita vitalità... fino a ieri pensavamo si trattasse di un'indisposizione non grave... e la nostra vet di fiducia ci ha prescritto una dieta a base di intestinal e fermenti, che ho iniziato a dare ieri. Ieri in effetti ha mangiato e mi stavo risollevando.. ma in serata dopo la passeggiata sembrava camminare più lentamente...(pensavo non avesse voglia di rientrare in casa)... poi ha mangiato.. pure abbondantemente, rispetto ai giorni precedenti e poi siamo andati a dormire. Lei solitamente dorme sotto al letto (abbiamo il letto alto), su un cuscino. E solitamente va sotto e si mette tranquilla senza problemi. Ieri sera però fifottava e girava intorno al letto .. veniva prima da me poi dal mio compagno con una richiesta (sì, ma quale?) Vista l'insistenza affatto usuale ho deciso di permetterle di salire sul letto e a quel punto sono rimasta attonita nel vedere che Luna piazzava le zampe anteriori ai piedi del letto, ma non riusciva a salire con le posteriori, nè con il suo solito saltino, nè alzandole. Agitazione... Ci siamo alzati e abbiamo iniziato al osservarla.. Camminata leggermente raccolta e fatica a salire le scale... Che fare? La nostra vet non fa più servizio delle 24h, ma ha risposto al telefono consigliandoci la clinica di Padova S.Marco. Dopo conversazione telefonica con Dottoressa della Clinica abbiamo deciso di portarla. Nel viaggio in auto ha vomitato cibo indigerito della cena: un po' mi ha confortata perchè mi sono messa in testa che magari il rannicchiamento del corpo fosse dovuto all'indigestione (ma perchè indigestione?!) . Bah! Il medico ci ha dato 2 ipotesi (riuscendo a palparle pancia, anche, schiena ecc..temperatura, cuore, pressione - tra l'altro Luna è stata bravissima lasciandosi manipolare ): effettivamente il problema gastroenterico (da tentare di risolvere con dieta di pasti leggeri e frequenti e terapia antibiotica) potrebbe crearle il rannicchiamento delle gambe posteriori..Oppure un problema gastroenterico e uno muscolo scheletrico nelle parti basse, indipendente del "mal di pancia". Stamane, dopo gli incubi di una breve dormita, speravo l'avrei trovata meglio.. In realtà è come ieri sera. Fatica a salire le scale e cammina lentamente. Ha comunque mangiato un po' di intestinal e ha fatto pipì. Ora è sul divano (!Concessione speciale), mentre io son qua che cerco di capire cosa devo fare. Concludo dicendo che ipotizzo, nella mia totale ignoranza, che potrebbe avere mangiato qualcosa di strano... ma boh! anche no.
Sia la vet della clinica san marco che la mia di fiducia mi hanno consiglaito di osservarla per almeno un paio di giorni, per cercare di evitare un'anestesia totale che potrebbe essere inutile. Ma io sono molto preoccupata. Attendo consigli anche qua.... grazie
elena

Last edited by eleraja; 03-12-2008 at 10:01.
eleraja jest offline   Reply With Quote