cacciare può significare anche lanciare un sasso,una pallina o qualche altra cosa in una macchia e dire"cerca" al cane che si attiva mentalmente.
miki quando vede un selvatico si ferma e aspetta che io gli dico vai o stay se non voglio che parta,è capitato che delle volte vedessi caprioli a cento/duecento metri da me e lo incitassi alla ricerca tanto cosi' distante lui non li prenderà mai e come gli dico torna lui ferma la caccia e torna indietro.
il cane deve essere abituato a questo tipo di cose,addestrato(non che và ad un campo ma nel senso che ubbidisce al padrone)io fino ai tre anni di età mi sognavo di fare queste cose infatti ho aspettato che ci fosse il giusto rapporto e grado di addestramento,bisogna iniziare con calma ma fin da cucciolo.
Non concordo tanto su fatto che poi anche cani che partono sui selvatici siano dominanti verso il padrone anche perchè il più delle volte cercano di farti partecipare alla caccia,è successo spesso che ci siamo visti arrivare incontro i selvatici spinti dai cani verso di noi!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
|