caspita siete tutti più "imparati" di me....
qnd è capitato e i cani si sono lanciati (secondo me 30-40km/h li fanno )potevo usare una tromba da stadio ma niente...e dopo che avevano catturato l'animale se lo mangiavano tutto....
ma non per questo mi sembra che l'autorità mia o di mia mamma sia messa in discussione.
ma non è questione di clc o meno...qnd ero piccino la mia balia è stato un meticcione (tipo PT) che a suo tempo prese la lepre di turno e se l'era mangiata...come una volta che si era mangiato una biscia...
io penso che certo non è da spronare come cosa, ma se succede non intervenire e lasciare che la natura faccia il suo corso....se il fagiano o la lepre sono abili se la cavano da soli...
vi metto una foto di casa mia....capite che ad un certo punto risulta difficile monitorare tutto, e in virtu anche dell'argomento di apertura di questa discussione, non posso certo seguirli ovunque se voglio sperare che gli passi qst maledetta ansia...
saluti!