Quote:
Originally Posted by Floydredcrow
qua da noi sono zone asciutte non sono umide l'estate ci sono davvero poche zanzare ecc fortunatamente non dobbiamo fare conto con casi di questo tipo o di di filaria come in altre zone tipo emilia
nessuno la prese poiche non infettasse gli altri ,nella mia incoscenza l'ho portata qua sperando di farla sopravvivere mentre aspettavo un posto da un centro che l'avrebbe presa ,aveva fatto un miglioramento ma poi il crollo improvviso del cuore e complicazioni varie
Ho tenuto tutto ben disinfettato e protetto i miei cani con lo spray e distanti per proteggerli
|
disinformazione e pregiudizi..
Il pappataceo vettore della Leishmaniosi compie il suo ciclo "vitale" nel periodo estivo, sopratutto in zone soggette a "desertificazione estiva" predilige clima secco asciutto. non è una zanzara.
un cane malato di Leishmaniosi non è portatore di peste bubbonica...
non "attacca" direttamente niente a nessuno. come per la malaria la zanzara anophele, è solo il pappataceo il tramite della malattia.
Un cane infetto in un ambiente privo di pappatacei è innocuo.