Quote:
Originally Posted by Jal
disinformazione e pregiudizi..
Il pappataceo vettore della Leishmaniosi compie il suo ciclo "vitale" nel periodo estivo, sopratutto in zone soggette a "desertificazione estiva" predilige clima secco asciutto. non è una zanzara.
un cane malato di Leishmaniosi non è portatore di peste bubbonica...
non "attacca" direttamente niente a nessuno. come per la malaria la zanzara anophele, è solo il pappataceo il tramite della malattia.
Un cane infetto in un ambiente privo di pappatacei è innocuo.
|
Hai perfettamente ragione,
ci deve essere per forza il vettore ecc io li ho protetti perche è naturale farlo se uno dei miei cani avesse preso una malattia per colpa mia che ho portato a casa un'animale malato non me lo sarei mai perdonata sono forse troppo perfettina in alcuni casi però alla fine sempre meglio prevenire che curare
Quello che hai specificato comunque è davvero molto giusto