Scusate, io ho aperto questa discussione, e ne è venuta fuori la tragedia!!
Secondo il mio modesto ed insignificante parere, uno può informare in base allo standard, ma non è detto che il soggetto nato rientri in tali parametri.
è giusto dare una panoramica completa del soggetto in questione...ma non potremo mai sapere il carattere definitivo, perchè a parete le basi genetiche (che servono tantissimo), il resto della formazione è dovuta al luogo ed alla famiglia in cui andrà ad abitare il cucciolo.
Certo ci sono razze più facili da gestire ed altre meno.
Mordere è però nella natura di diverse razze e specie, cavolo io mi sono presa un morso da un cavallo mentre pulivo, e vi posso assicurare che non è piacevole!!! ma la colpa è stata mia, xchè le sono arrivata da una zona d'ombra, e lei era una cavallina nervosa era stata maltrattata dal precedente proprietario !!! in futuro mi sono corretta....
Certo per uno che prende un clc come primo cane ci possono essere dei problemi... ma io penso che molti siano superabili con dei validi aiuti...
Certo posso dire di essere contenta per aver preso una femmina, invece di un maschio, il mio compagno non l'avrebbe saputo gestire, ha avuto difficoltà anche con Kuma, nel rapportarsi...e oggi che lei a 7 mesi va meglio ma era lui che sbagliava nel gestirla non il contrario; ed ha dovuto correggere dei suoi comportamenti...un maschio lo avrebbe morso di sicuro!!!!
__________________
Lara & Kuma
|