L'unico cane che io abbia mai avuto con affisso è Kim.
Chiaro poi che le lupastre pur non avendo l'affisso hanno alle spalle le stesse linee di cani con affisso e non vengono neppure propriamente da privati.
I grandi allevatori tendono a fissare certe caratteristiche che all'interno dello standard (si spera.. non sempre) sono di loro gradimento.
Se un allevatore fa grandi numeri crea una moda, una tipologia di cane che va per la maggiore ma non per questo è più corretta di altre, non sempre almeno.
Recentemente in una trasmissione sul clc c'erano personaggi del club e si parlava del colore desiderato e dell'omogeneità dei soggetti presenti in studio. Ora, dicevano loro, la moda vuole il clc color biscotto, un rossiccio piuttosto chiaro.. l'argentato, che fino a pochi anni fa andava per la maggiore, è stato definito un'eccezione da non considerare in allevamento, le parole esatte non le ricordo ma il senso era quello. Quindi la moda sta cambiando perché gli allevatori la cambiano. Lo standard non prevede queste sfumature e l'argento è considerato al pari del grigio lupo. Solo per fare un esempio.
E personalmente in quella trasmissione ne ho sentite di cotte e di crude.. qualcosa di giusto c'era ovviamente ma anche tante sciocchezze.
Io credo che un privato passa fare altrettanto bene di un allevatore e anzi, ammesso che ci metta il buon senso e la conoscenza della razza, magari pure meglio se non altro perché si varia un pò dalle solite "mode" e linee. Poi sicuramente in expò non avrà lo stesso successo dei grandi allevatori che influenzano appunto la moda e il cane leggermente diverso pur se in standard stonerà in mezzo agli altri perché gli stessi giudici si saranno probabilmente fatti un'idea ben precisa del tipo ideale che sono abituati a vedere.
In questo modo le razze prendono una direzione che non sempre è la migliore.. se penso a certe razze che si sono rovinate.. Personalmente, ad esempio, amavo forse più i collie vecchio stampo (oddio sono meravigliosi anche quelli attuali ma sono cambiati molto e se prima ricordavano il levriero soprattutto come eleganza, adesso pur essendo ancora eleganti purtroppo sono meno slanciati, più piccoli e in generale mi ricordano più il samoiedo - cane bellissimo, ma molto diverso dai primi collie) , ma si sa, le mode hanno la meglio, e i cani diventano sempre più appariscenti.. non sempre davvero più belli o funzionali però.
Ci sono pure razze che invece sono diventate più eleganti senza perdere i loro pregi anzi magari si è anche addolcito il carattere anche perché ormai i cani vivono più in famiglia, in expò si vedono cani bellissimi e in Italia il culto per il bello si vede anche sui cani.. a me piacciono i cani di allevamento italiano, di qualunque razza si parli, a volte però si esagera in una direzione - ipertipo e mode imperanti.
Last edited by elisa; 03-01-2009 at 22:30.
|