View Single Post
Old 04-01-2009, 23:52   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Le mie dormono in casa e quando la sera la faccio entrare se hanno freddo lo capisco perché aspettano che io apra stipate contro la porta e come apro si fiondano sul divano tutte intirizzite.. a Djuma a volte battono pure i denti poi si acciambellano e restano strette strette per ore.. in queste sere non si distendono neanche dopo ore che sono entrate - anche perché nella stanza dove dormono loro il riscaldamento è spento.. d'altronde sono in casa, non penso sia necessario anche il riscaldamento.. a loro non dispiacerebbe di sicuro ma mi sembra uno scrupolo eccessivo e poi gli sbalzi li sentirebbero di più.. spero non ne temano davvero) mentre in stagioni più calde dormono a pancia all'aria. Kim ha più pelo e soffre meno il freddo, ma in questo periodo anche lui si rintana più che può. Anche di giorno. Sicuramente sono cani robusti e non si ammalano per questo (ma un cucciolo non saprei..) però il fatto che sopravvivano tranquillamente anche a basse temperature non significa che le gradiscano.. io la terrei in casa, ma capisco la difficoltà nel creare un'abitudine che poi verrà cambiata.. se non vuoi poi farla dormire dentro forse sarebbe meglio una cuccia un pò riscaldata o comunque più protetta. Oppure cedere e tenerla in casa anche dopo (se si abitua magari poi lo pretende ululando o grattando). Un cane in casa è più protetto e lo sono anche i padroni (i mobili non sempre invece ). Però a quanto scrivi è brava e non si è lamentata del cambiamento quindi potrebbe continuare così, a stare tranquilla anche dopo, fuori.

Last edited by elisa; 05-01-2009 at 00:00.
elisa jest offline   Reply With Quote