oh elisa grazie grazie!
guarda,ovviamente non ne ho certezza ,ma l'unica cosa che viene in mente per spiegare differenze abbastanza marcate come quelle sopra è:
-dato x preso(ovviamente la cosa si può rivedere)che piu di un lupo abbruzzese sia massicio e molto ossato ,e elupi delel steppe delle steppe dell est piu leggeri e snelli(e aggiungerei pure quelli canadesi e cmq del nord america)
-unica cosa spiegabile quella che ci viene(incredibile ma vero)dalla cinofilia ufficiale ovvero
"i cani nati x "lavorare"su spazi aperti o cmq dove cè bisogno di velocità su lunghe distanze (tipico di animali che la preda devono cercarsela in spazi aperti)son abbastanza leggeri di ossatura e relativamente leggeri coem indice di formato"
(e guardacaso i lupi dell est non sfuggono alla regola )
del resto i levrieri asiatici e del maghreb son meno "curvi" del greyhound e sembrano avere anche un ossatura leggermente superiore..infatti non si kiedevano velocità allucinanti(il greyhound va davvero forte su distanza ridotte!)ma semmai velocità piuttosto medio-alte su lunghe distanze,e l ossatura un po meno debole era daiuto in caso di vero scontro con qualche animale selvatico che non fosse uan gazzella
ovvio non la do x scontata,ma è ovvio che l 'abruzzo ha meno distese"aperte" e pianeggianti che ,che so,la polonia o il Montana o il wyoming o le steppe dell est
certo mi si potrebbe confutare dicendo che ossatura e una muscolatura del genere ,dico quella dle lupo abruzzese quasi da molossoide(anzi..ci son cani corsi meno ossati!)servono x il corpo a corpo..e che in corsa servono poco..ma appunto l'abruzzo non è la pianaura sarmatica o la zona prima degli Urali
poi ovvio si può anche dire che sta tesi è fallace e semplicemente ogni tanto la natura manda fuori ,così,x caso,qualche sempalre un po diverso,una mutazione occasionale e spontanea,o cmq una "cosa" che la natura FA per darsi una "chiave di riserva" in caso di radicale cambiamento dellambiente
del resto pare (udite udite!)che il normalisismo cinghiale nostrano sia aumentato si,di peso,dopo qualche insanguamento negli anni 50 con cinghialoni dell est per ripopolamento,ma è cambiato anche l 'habitat(lo fa notare Paolo Breber su un vecchio numero di "canidapresa"),adesso qui sarebbe lungo spiegare l 'articolo cmq la tesi era che oggi il cinghiale italiano oggi vive in zone piu ricche come alimentazione e questo spiega la taglia accresciuta(anni fa tra bologna e prato fu abbattuto un cinghiale di 5 anni e... 152 kg..ok piu piccolo di quello ucciso da un dogo argentino in argentina nel 1966..207 kg..)peòr piu grosso del antico cinghialino maremmano che non andava ltre i 50 kg(questo te lo do x certo)
si può dire che pure il lupo abruzzese che negli anni 70 frequentava un po troppo speso le..discariche(ne parla anche Boitani) in cerca di cibo,oggi (anzi,da anni)probabilmente caccia e preda piu spesso,ma da qui a dire che sia aumentato molto di taglia ovviamente ,senza prove, ce ne corre
siamo andati ot come al solito(gustoso ot,ovviamente!

,cioè spero,di litigate ne avevamo fatte abbastanza!


bisognava variar eun po,appunto):vabbè:il tutot x dire che io il clc slanciato e alto sulle gambe ok,ma quello magrissimo e microossatino lo detesto cordialemente!


aloa-il-lupismo-si-ricolora-di-arcobalenooo!

