View Single Post
Old 14-12-2004, 17:52   #14
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default Cane Lupo Italiano

[quote="Diego"]X Ruggero (e tutti coloro che leggono):

Ciao, come vedi è molto facile dare un'informazione impropria se non falsata


Ciao Diego, non confondere il Cane Lupo Italiano con il CLC, la prima razza è tutelata da un organismo apposito, non è acquistabile ed è un problema esclusivamente del CFS se l’animale si presta o meno all’utilizzo in PC o in altre specialità. Diversamente il CLC lo puoi trovare anche “in un centro commerciale”.
L’articolo che ho riportato, è tratto dalle newsletter del medesimo Corpo e non naturalmente una mio racconto. Come avrai notato nella premessa, l’ironia era rivolta a quelle persone che si allontanano da un qualsiasi cane e magari dicono al figlo “stai attento al cane” dimenticando che non ci sono solo animali che “mordono” ma anche quelli che salvano la vita e rischiano la propria per l’uomo (vedi il tuo).

Concordo con te per la “falsa” informazione che può essere data con i comuni sistemi informativi, è anche per questo motivo che riporto quanto di “ufficiale” detto e quello che in realtà si percepisce parlando con i diretti interessati. Ritengo che sia doveroso alfine di una corretta informazione, ascoltare sempre le “due campane” e non soffermarsi solo alla prima “notizia”. Se poi il mondo è costituito da persone superficiali, non si risolve il problema non parlandone affatto, almeno questo è il mio pensiero. Per riportarti a un fatto recente, che guarda caso mi ha visto coinvolto personalmente, nel verbale di assemblea del GALC tenutasi il mese scorso, si è riportato “La sig.ra Bonfiglioli ricorda brevemente ai soci gli episodi che hanno portato alle dimissioni del segretario” di ben 51 soci iscritti solo una mi ha chiesto spiegazioni in merito, ora io mi chiedo o a nessuno frega niente della cosa o sono in molti superficiali e si sono fermati alla “prima campana”, eppure in Abruzzo cerano quasi quaranta persone ... Tutta questa perifrasi per dirti che i superficiali non bisogna scovarli tanto lontano, spesso sono più vicino di quanto pensiamo. Al centro Commerciale Gulliver domenica scorsa, non era presente una folla immensa con altrettanti bambini al seguito che gridavano “voglio il Lupo mamma!! (lo voglio uguale a quello del signore che ha lo stesso colore di pelo intesta! ) bensì circa trenta persone quasi tutte adulte, molte donne (meno male! ), qualche ragazza (anche timida e con il papà ancora più timido ...) e circa la metà avevano un cane con loro. Con queste persone abbiamo avuto un contatto, se pur piccolo, ma lo abbiamo avuto, July che era presente , potrà dire che sono stati più i lati negativi elencati che quelli positivi sui CLC. Questo per rispondere anche a tutte le polemiche sorte sull’argomento di cui sopra.
Ribadisco il concetto, a mio modesto avviso, che non è nascondendosi o non mostrandosi che si tutela la razza.
Matteo (esempio) che si ricordava quanto detto dalla guardia del CFS in Abruzzo, ora ha le due “campane” probabilmente ne sa quanto prima ma un dubbio ora è legittimo e la prossima volta che qualcuno gli dirà che il CLI è perfetto sarà in grado di controbattere sulle notizie, allora le mie “false informazioni” sono servite a qualche cosa, o no?
Cosi credo si debba fare per il CLC altrimenti si sente una sola “campana” e potrebbe cmq essere quella non giusta.


Ruggero
Ruggero jest offline