Ciao Elisa,
io ho chiesto all' addestratore di Argo cosa fare per evitare che mangi tutto quello che trova, gli ho fatto questa domanda per i tuoi stessi motivi e la risposta è stata molto chiara:
Premettendo che il cibo per loro è la più grande attrazione far sì che non mangino quello trovato in giro devi associare al cibo non offerto ( da noi e questo è un'altro problema ) una cattiva associazione; e fin qui tutto ok ma a questo punto l'addestratore mi ha detto chiaramente che l'addestramento comporta un pò di " cattiveria " ( io non chiamo questa cattiveria ma non mi dilungo ).
Il tutto consiste nel spargere in giardino, in sentieri dove possibile ecc.. cibo da te seminato ( con guanti per l'odore ) e quando il cane si avvicina per mangiare si dovrebbe senza farsi vedere dargli in testa qualcosa di pensante... molto pesante, lui mi consigliava una catena inserita in un guanto o calzino e tenuta con una mano coperta da guanto. Ha aggiunto che comunque è una cosa lunga e difficile da ottenere proprio perchè l'istinto verso il cibo è fortissimo. Dopo questo discorso ci siamo guardati negli occhi e lui che aveva già capito mi ha detto che non sarei mai stata in grado di farlo ma che purtroppo non esistono altri sistemi.
Quando leggo queste orrende notizie ci ripenso se devo essere sincera, sicuramente sentirebbe male, sicuramente sarebbe lunga la faccenda, sicuramente se potessi non lo farei ma se immagino a cosa potrebbe accadergli penso che questo sarebbe il male minore..
__________________
Joja Manu e Argo
|