View Single Post
Old 22-01-2009, 13:43   #46
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Ho sentito anche di cani che se la mangiano la polpetta nonostante il peperoncino.
Il metodo della catena oltre che forte mi sembra soprattutto molto difficile da attuare.. come fai a non farti vedere dal cane mentre gliela tiri addosso? Impossibile secondo me.. oppure ho capito male. Dalla finestra? Non so, da casa mia poi non lo vedo molto fattibile.. penso che associerebbe il cibo trovato sotto alla finestra come da evitare e altrove mangerebbe.. magari sbaglio.. oppure assocerebbe quell'odore di polpetta al peperoncino a una cosa da lasciar perdere ma forse con altre cose non si tirerebbe indietro. E se il cane si accorge che la catena gliela tiri tu il rapporto non ne trae sicuramente giovamento e magari se non ci sei tu nei paraggi mangia comunque quello che trova. Io poi ho cani molto famelici, il discorso si complica.. Djuma mangerebbe anche i sassi.. Però qualcuno ce l'ha fatta coi wurstel pieni di tabasco, la proprietaria di Dryas ad esempio lo raccontava in un altro topic.
La cosa mi ha sempre preoccupata molto.. la scorsa settimana in questo quartiere sono state svaligiate le case senza i cani. E' andata anche bene.. se i ladri avessero pensato a una bella polpetta anziché andare nella casa di fianco? L'anno scorso sul giornale lessi di un quartiere in cui la stessa notte erano stati avvelenati tutti i cani con bocconi gettati nei giardini.. qui a Reggio. Io li tengo in casa di notte ma lo possono buttare in qualsiasi momento.. o possono buttarlo e i cani lo mangiano al mattino quando lo trovano. Per non parlare di quelli che possono trovare in giro.. che palle.
Io ho messo i cartelli con scritto "area videosorvegliata" e le telecamere (finte) ma non so quanto serva.. anche perché il giardino è grande.

Esistono anche collari telecomandati che esplodono aria compressa sul muso. L'ho visto fare proprio per insegnare al cane a non mettere in bocca quel che trova in giro.. quando il cane ci provava con un clic del telecomando partiva la spruzzata che spaventava il cane (ma non lo terrorizzava, almeno non mi è sembrato truce, semplicemente lo distoglieva con una specie di botto d'aria). Probabilmente l'addestramento anche lì è un pò lungo ma forse più efficace.. va fatto in ambienti diversi e con continuità - chissà se poi il cane associa il botto al collare però e senza collare l'insegnamento funziona..

Last edited by elisa; 22-01-2009 at 14:04.
elisa jest offline   Reply With Quote