Quote:
Originally Posted by davide.c
non è sempre invidia,o competizione 
a volte è proprio PASSIONE,e come tale..
ehi siamo in italia,non in finlandia.. 
|
IN famiglia abbiamo sempre avuto bastardini, gli unici di razza erano vecchi trovatelli: se volessi fare lo snob prenderei un levriero afgano: molto più bello di un clc, estrema classe ma la nostra vecchia Arabella sembrava la classica fighetta di legno!
Ho scelto di prendere un CLC per il fascino dei lupi e per il comportamento: me ne frega una cippa del lignaggio, non so cosa sia lo standard, tant'è che stavo per prendere un cucciolo da sconosciuto privato, sottopesato, in ritardo nella crescita perchè non si attaccava ed era moribondo... sembrava riprendersi miracolato ma poi non ce l'ha fatta.
A me delle mostre importa poco, no ci sono mai andato e mi hanno detto che non è un bell'ambiente.
Posso solo pensare che chi disprezza l'altrui cane non può che vedere nel proprio che un oggetto, come fosse un automobile. E poi vero che anche le automobili sono da considerarsi estensioni del sè, dei surrogati che aiutano a sentirsi più grossi, più forti, più importanti (avete presente quando da un SUV scende un omino di un metro e cinquanta?)
E' probabile che certi padroni scelgano un CLC perchè incute timore, perchè grosso e aggressivo, ma potrebbero scegliere altresì doberman o pitbull o rottweiller, ovvero cani per chi "c'è l'ha duro!"...
Ma le motivazioni di un certo tipo di scelte possono celare una bassa auto-stima del padrone, così come il disprezzare l'altrui cane (e il prossimo) non possono che essere indici di mancanza di rispetto per il proprio cane e soprattutto mancanza di rispetto intimamente verso sè stessi.