View Single Post
Old 24-01-2009, 13:07   #39
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Questione di punti di vista.....
Cmq per quanto mi riguarda e' inutile continuare questa discussione tanto la mia idea non la cambio.
By

spero vivamente che il tuo cane stia bene sennò avrai il rimosrso di non averlo curato e di averlo fatto soffrire inutilmente per il resto dei tuoi giorni.
Tutti hanno un minimo di preoccupazione quando il cane si addormenta come tutti stanno in ansia quando devono operarsi ...è normale.
le paure vanno affrontate per poi riderci sù quando le hai superate.
ci sono mille cose più pericolose...come lo stesso portarlo nel bosco:ci sono le vipere,i cacciatori,le processionarie,i cinghiali....e ne ho sentiti già mille di vicende in cui il cane per cose simili ci ha rimesso la vita o quasi.
Ci sono cani che non la manifestano la malattia se non quando ormai sono vecchi e allora che fai?NIENTE
lunatica di massimo saltava come un grillo e nessuno aveva il minimo sospetto.
Visto che è una razza in cui questa patologia è frequente mi sembra un DOVERE verso proprio l'amore che proviamo per il nostro cane sapere se ne è affetto o no per curarlo in tempo,fargli cambiare lo stile di vita e rendere la vita futura migliore.
Non si parla di fargli fare test che non servono a un fico secco ,tipo l'elettrocardiogramma perchè sarebbe stupido per questa razza,ma stiamo parlando di qualcosa che purtroppo affligge molti clc ,di una mallattia subdola che c'è ma non si vede se non quando è troppo tardi.
come starebbe djuma adesso? sarebbe ancora viva?

io queste cose proprio non riesco a concepirle.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 24-01-2009 at 13:14.
wilupi! jest offline   Reply With Quote