Quote:
Originally Posted by davide.c
se lastri una cagna di 5 anni fosse anche con 4 aparti e 50 kili,magari molossoide,e lof ai in tlai,e fai spedire la lastra,magari ti fan i complimenti x il coraggio(molti si rifiutano di alstrare cani sopra i 2 anni)ma mica ti dicono
"eh si adesso teniamo conto che però ha 5 anni(con tutto quel che ne deriva)e che a 1 anno la lastra sarebeb sta migliore"
gia questo spariglia le carte...
|
Infatti Pedrani ha mostrato i risultati di una ricerca condotta su cani da lavoro lastrati in età classica, e poi a 5-6-7 anni. Il cane con VGS molto basso (scarsa trasmissione di geni resp. della displasia), a 8 anni e 30 prove si lavoro sul groppone, risultava ancora perfetto all'esame radiografico. Questo a suffragare il valore pratico del VGS..(no geni, no displasia, anche con il più sfavorevole fattore ambietale)...per l'ottenimento del VGS si necessità anche dei dati di quel gran numero di cani che fanno il cane di casa, e non solo i cani utilizzati su base zootecnica, in quanto il VGS si basa su una media di razza che non può prescindere dai dati inerenti ai cani che stanno sui divani o van per praticelli. Quindi più lastre, VGS + attendibile!