Quote:
Originally Posted by Navarre
salta quelli di Davide e ti sbrighi senza perdere nulla
p.s.
comunque il senso del post era dare una risposta a Fra e a Claudia, timorose sul fare l' anestesia al proprio cane.
- in un mondo ideale e per il bene della razza la risposta dovrebbe essere : fai le lastre, che l' anestesia è molto leggera e tanto prima o poi ne dovrai fare una...
- nel mondo reale, dove non è proprio tutto così limpido e chiaro...se non la vuoi fare non la fare, specialmente se il cane sta bene e non intendi lavorarci duramente (ne far cuccioli, ovvio).
Comunque gli unici clc con grave displasia che ho conosciuto (fratelli di una cucciolata disastrosa con altri due displasici gravi), a parte Djuma, già a 6-7 mesi non erano in grado di stare in piedi o zoppicavano vistosamente e quindi sono stati operati.
Se il cane è muffo ma non manifesta, perché porsi il problema prima che si presenti ?
Cure miracolose non ce ne sono mica.
|
Grazie della risposta

, e' proprio quello che penso io pari pari.
Certo che non condanno ne critico chi la pensa diversamente(in un caso come questo).
Il mio pensiero magari poi sbagliato si basa su una mia valutazione completamente soggettiva