View Single Post
Old 29-01-2009, 21:52   #29
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
io sono dell'opinione che non è normale paragonare il nostro cane domestico ad un animale selvatico. credi che in natura i lupi vivano 15 anni? o che i gatti selvatici arrivino a 17? i nostri cani vivono cosi a lungo e finiscono per morire di tumore proprio come noi perchè vivono come noi. in casa, mangiano quanto vogliono, non patiscono freddo e fame, SONO PROTETTI NEI CONFRONTI DELLE PIù COMUNI MALATTIE e delle infezioni.

e poi alcuni problemi come la leptospirosi sono molto più comuni nei navigli di milano che nei ruscelli alpini. e guardacaso il mio cane vive in città e non in "natura". e con lui in città vivono altri simpatici animaletti come piccioni, zecche, ratti, nutrie, veicoli di altrettanti patogeni.
il mio cane respira lo smog e la polvere domestica e forse le sue vie respiratorie sono più sensibili all'attacco di un virus rispetto a quelle di un lupo che abita in un bosco, respira aromi balsamici e mangia erbe medicinali.
il mio cane viene in contatto con uccelli, gatti, mille altri cani; in natura al massimo i lupi interagiscono col proprio branco.

io negli ambulatori dell'università non ho mai visto un paziente CANINO con problemi legati alla vaccinazione poi magari ci sono e io non ne sono a conoscenza, è già diverso per i gatti...

resto della mia idea



completamente d'accordo con te.
anche nella dieta alimentarli come fossero lupi secondo me non è del tutto giusto.

se non sabglio te sei una veterinaria vero?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote