Quote:
Ma secondo te Diego, con i giusti accorgimenti, e i giusti atteggiamenti, possiamo fare incontrare i nostri cani, o li sottoponiamo a stress gratuito?
Io sono dell'idea, forse sbagliata, che i cani debbano frequentare cani.
|
I cani devono frequentare cani, soprattutto nell'età adolescenziale, ma anche qui con le dovute misure: il rapporto deve sempre essere alla pari e mai 1 dominante e 1 sottomesso => il dominante rafforzerebbe la dominanza e il sottomesso si schiaccerebbe ancora di più.
Da adulti i cani devono continuare a stare con altri cani e vivere la situazione come normale. Né più né meno che l'abitudine ai botti, alle auto, ecc.
Questo non significa per forza mollarli liberi. Semplicemente tollerarli. I cani randagi stanno assieme in branco senza problemi e senza stress. Solo questione di abitudine.
Ovviamente un cane che non è abituato avrà più disagio. Esattamente come una persona che vive esclusivamente da sola in montagna quando va in centro in città.
In questo caso basta procedere per gradi.