View Single Post
Old 05-02-2009, 13:04   #46
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
I cani devono frequentare cani, soprattutto nell'età adolescenziale, ma anche qui con le dovute misure: il rapporto deve sempre essere alla pari e mai 1 dominante e 1 sottomesso => il dominante rafforzerebbe la dominanza e il sottomesso si schiaccerebbe ancora di più.

Ma allora, scusami ma mi interessa proprio tanto, non è vero che dobbiamo lasciarli fare? Che si regolano tra di loro? Mi sembra di capire che siamo noi a dover stabilire la gerarchia. Noi alfa e loro gregari, tutti quanti insieme?

Da adulti i cani devono continuare a stare con altri cani e vivere la situazione come normale. Né più né meno che l'abitudine ai botti, alle auto, ecc.

Fischia è una parola! Sirius ormai con alcuni maschi del quartiere se l'è giurata.... Che poi non è vero perchè pare che non premeditano le azioni.... Però gli basta sentire l'odore e alza la cresta.

Questo non significa per forza mollarli liberi. Semplicemente tollerarli. I cani randagi stanno assieme in branco senza problemi e senza stress. Solo questione di abitudine.

Ovviamente un cane che non è abituato avrà più disagio. Esattamente come una persona che vive esclusivamente da sola in montagna quando va in centro in città.

In questo caso basta procedere per gradi.
Il problema è che gli altri proprietari mi guardano straniti quando inizio a parlare di queste cose.... Per cui, procedere per gradi, ma con chi?
Sirius jest offline   Reply With Quote