il concetto giusto è quello di Diego, ma ci deve essere un lavoro alle spalle notevole e un'ottimo controllo del padrone. Come tu dici un cane non abituato va in disagio e quindi potrebbe far accadere un qualcosa di molto spiacevole.
Domanda: perchè rischiare un buchetto sul corpo del mio cane perchè lo stesso si è incontrato con il cane della mia amica ed hanno dovuto stabilire la gerarchia?...e qui mi collego a cio' che dice Scila. D'accordo con Scila, campo neutro, tanto casino che si trasforma in un fuoco di paglia...pero' spesso in questo fuoco fuoriesce qualche infortunio (orecchia sanguinante, zampa bucata ecc...), anche se di minima entità....perchè debbo rischiarlo? ripeto: a che pro?
Poi il "fuoco di paglia si verifica quando abbiamo una situazione in cui c'è un incontro, una "conoscenza", una gerarchia stabilita (si spera).
Ma se sta gerarchia non si stabilisce perchè magari uno dei due non vuole sottomettersi cosa succede? PERCHè DEBBO RISCHIARE?
Ho assistito a tante colluttazioni.
Alcune son finite in un niente, tanto casino e poi tutti tranquilli e nessun "ferito"...altre in cui entrambi hanno riportato dei strascichi piu' o meno importanti...altre in cui si sono scannati...situazioni diverse, luoghi diversi, caratteri diversi di tutto un po' in questa discussione ma non capisco il motivo per il quale si debba correre un rischio inutile. Tutto qui.
Continuo a pensare che secondo me non serve neanche provare.
Wildwolf qualora tu trovassi un maschio con cui far giocare la tua lupetta le cose sarebbero diverse (non sempre sempre neanche in quel caso

forse). Ed aggiungo in riferimento a cio' che hai scritto che il campo di addestramento è una situazione diversa rispetto ad una passeggiata SOLI in montagna.