Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2009, 02:38 PM   #10
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
L'avatar di wolflinx
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Cattolica
Messaggi: 4,130
predefinito

Davide sei il custode dell'ignoranza e Giovanni rimani per me una delusione hai capito benissimo cosa ti ho scritto e non ammettere lo sbaglio ti rende poco umile.
Poi possiamo avere punti di vista diversi sul comportamento predatorio del lupo e per ora preferisco seguire "gl'errori" di chi studia la mente del cane\lupo anche se mi fai intendere che tu ne sai di più.
Per piccola esperienza diretta i vari incontri con i miei cani e i lupi non si sono mai conclusi come riportato da te ma non escludo che possa succedere , lo trovo per ora poco probabile o per lo meno prima di confutare una tesi del genere occorrono veramente tante osservazioni e affermare che siano state viste tante di quell'azionipredatorie , quando chi studia il lupo a fatica lo riesce a scorgere lo trovo veramente poco preciso .
per rispondere al signor Davide dato Antonella parla di lupi app. e perdonami Giovanni se l'argomento coda era su questo tipo di lupo , posso riportarti il testo la pagina e l'autore ("il lupo in provincia d'Arezo) a cura di Marco Apollonio e Luca Mattioli pagina 36 "i dati raccolti in provincia d'aArezzo rientrano in questo reng: in genere 1/3 della lunghezza corporea (30-35)
misurazioni fatte su 6 maschi adulti
misurazioni fatte su 4 femmine adulte
il libro è stato pubblicato nel 2006 e non 150-200 anni fa .
Ma del resto essendoci lupe di 70 kg qui nel Pesarese cosa vogliamo , chissà fin'ora avro' visto delle volpi .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Ultima modifica di wolflinx : 02-07-2009 a 02:40 PM
wolflinx jest offline   Rispondi quotando