View Single Post
Old 07-02-2009, 16:30   #195
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Ho trovato in un altro forum una discussione simile a questa ed è riportata una testimonianza interessante di una americana su lupi e ibridi lupi-cani:

ho una certa esperienza con i cani_lupo,essendo cresciuta in una comunità hippie dove tali ibridi erano comuni.ho poi approfondito l'argomento,quando,col passare del tempo,avevo deciso di adottarne uno.c'è molta disinformazione al riguardo.non sono così imprvedibili,a patto di conoscere il comportamento del lupo,e non sono pericolosi per l'uomo.non sono buoni guardiani,ne pastori,ne cani-guida....
per capire i cani-lupo,occorre conoscere i lupi "addomesticati" dall'uomo.quello che potete aspettarvi da un lupo è quello che anche gli ibridi vi danno,anche se le potenzialità risultano un po' diluite.

istinto predatorio.i lupi sono predatori.la loro esistenza stessa si basa sulla capacità e il desiderio di uccidere.anche dopo una accurata socializzazione,,nessun animale che il lupo considera preda è al sicuro vicino a lui.

timidezza.i lupi temono l'uomo,e in generale non amano nemmeno i loro stessi simili.con la crescita la timidezza aumenta, e sono sempre meno tolleranti.verso i cani ciò si traduce in aggressività,verso l'uomo in paura e allontanamento.è interessante notare che i pochi soggetti che riescono a superare la paura diventano molto socievoli verso la gente.non ho mai incontrato lupi (ne ibridi) aggressivi verso l'uomo...o ne fuggono, oppure gli fanno le feste...ecco perchè non sono buoni guardiani.

intelligenza.i lupi sono davvero molto,molto intelligenti...riescono ad aprire porte, superare ostacoli,ottenere quasi sempre quello che vogliono.

curiosità. i lupi trascorrono gran parte della loro vita esplorando il territorio.un cane-lupo tenuto rinchiuso fuggirà.anche quelli ospitati in recinti vasti e sicuri arrivano a scavare trincee nel loro incessante cercare una via di fuga.possono essere molto distruttivi verso le cose.

indipendenza.chi ha famigliarità con le razze nordiche sa di cosa sto parlando,ma negli ibridi di lupo la cosa è portata a livelli estremi.la loro intelligenza li porta ad imparare velocemente i comandi,ma per loro sapere cosa voi volete e decidere di farlo richiede molto tempo,pazienza e continui rinforzi positivi.la cosa è complicata dalla loro bassa soglia di attenzione...l'addestramento li stufa presto.

socialità.i lupi sono animali fortemente sociali,e si legano strettamente al loro branco umano.lasciati soli anche per periodi brevi (poco più di un'ora...)inizieranno ad ululare e ad esibire comportamenti distruttivi e di fuga.
aggressività verso i cani.è alta nei lupi...meno che nei molossoidi tipo pit, ma certo costituisce un problema.di solito finisce male per il cane.

sfida. attenzione.non mi è mai capitato di osservare il fenomeno,ma occorre prestare attenzione.i lupi si sfidano e combattono per il loro ruolo nel branco.se trasferissero tael comportamento verso l'uomo,sarebbe pericolosissimo.una corretta gestione,inflessibile,ma gentile,solitamente previene il problema...ma occore tenerlo sempre presente.

quanto detto precedentemente dimostrerebbe che i lupi sarebbero pessimi animali da compagnia per la stragrande maggioranza delle persone.una minor percentuale di sangue di lupo nelle successive generazioni di ibridi diluisce i caratteri.

altro fatto importante è considerare quale razza di cane si è ibridata con il lupo.ho trovato gli incroci di PT più problematici degli incroci con razze nordiche.se la timidezza del lupo cancella solitamente l'aggressività verso l'uomo di certi cani,poi,sarebbe certo una pessima idea combinare razze predisposte all'aggressività (tipo il caucaso) con la predatorietà,l'intelligenza e la natura indipendente del lupo....
non penso che la pratica di ibridare cani e lupi sia da continuare,ne da incoraggiare. è una sorta di "lotteria genetica" nella quale a perdere è quasi sempre l'animale.
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote