View Single Post
Old 11-02-2009, 11:50   #8
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Sono contenta che su wd si cerchi di scremare le cucciolate e gli allevatori, cercando di far risaltare chi si adopera veramente oltre ai clc che almeno sono lastrati. Forse, anzi sicuramente servirà a poco, ma almeno è un inizio. Si potrà dire che su wd le cucciolete proposte hanno un requisito in più. Se poi uno vuole cercare un clc fregandosene di tutto….ci sono sempre le bacheche su internet in mezzo a “vendo cavatappi” o “regalo scialle della nonna”….si potrà trovare “clc scontato”.
Una persona che si affaccia a questa razza dovrebbe COMUNQUE ricercare dei requisiti nei riproduttori che gli diano un minimo di serietà, ed i parametri più importanti dovrebbero essere salute (displasia-malattie ereditarie o altre patologie), carattere docile dei cani, morfologia con almeno qualche risultato, prove lavoro con almeno un CAL, bonitazione (ma si auspica unica a livello FCI), deposito del DNA ed infine ma non meno importante, requisiti igienici su come vengono tenuti cani e cucciolate!!
Il Club dovrebbe dare dei paletti ben precisi, a cui tutti noi dovremmo attenerci se vogliamo far selezione e puntare più ad un clc di un certo livello. Perché bisogna migliorare e non fermarsi a questi livelli o peggio.
La selezione dovrebbe portare ad un miglioramento ed innalzamento della razza.
Concordo con quello scritto da Woland, in linea di massima.
Il rilascio del Pedegree dovrebbe implicare un clc con certi requisiti, forse all’inizio basterebbe un doppio Pedegree.
Ma lasciare tutto allo sbando come ora, è tremendo. Questo sia per i privati che per quelli professionali e con affisso. Penso che allevare non è fare qualche cagnetto e vedere 3D pieni di….”che bellini….come sono ciccini…”, per l’amor di Dio certo fa piacere ma dovrebbe essere qualche cosa di più. Perché che piaccia o meno, anche chi fa solo una cucciolata concorre nel “mondo della selezione”, perché questi cani si immettono nel giro della razza e contribuiscono in bene o in male alla stessa.
Ma molti non se ne rendono conto o forse fa comodo così.
Sono troppi quelli che dicono che “è giusto che il mio cane faccia una cucciolata, poverino altrimenti soffre…..” ma di che soffre???? Perché non monta o non viene montata? E’ meglio smetterla di umanizzare questi cani, come parlassimo di un umano che deve per forza farsi una donna o gli viene l’emicrania!!!! Piuttosto percorriamo l’iter per vedere se il nostro cane può essere eventualmente un contributo per la selezione e solo DOPO possiamo metterci in discussione.
Per forza non tutti i cani debbono rientrare in riproduzione.

Come sempre….fatti, non pu@@@tte….
Tutto questo potrebbe non essere solo utopia, iniziamo NOI per primi a fare cose giuste e iniziamo a chiedere qualche cosa in più ad un Club che esiste….chiedendo anche che finalmente ci sia collaborazione tra tutti i club europei. …ok questa sì che è utopia.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote