View Single Post
Old 13-02-2009, 15:37   #12
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default ...

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
io sono quella che:
quando mio figlio è tornato a casa con i petardi, con calma, mi sono informata "dove li hai comprati" poi ce l'ho trascinato, ho fatto il culo al negoziante per averglieli venduti e mi sono fatta restiture i soldi. - 9 anni

quando è tornato a casa con la pistola ad aria compressa, (paghetta del nonno) l'ho ritrascinato davanti allo stesso negoziante e mi sono fatta rirestituire i soldi. - 11 anni

adesso mi sto caricando per telefonare a quello che gli ha venduto rhum e coca cola, e lo minaccerò di denuncia. - 15 anni

Tutto davanti a lui
uno, per fargli capire di non farlo,
due, anche che il negoziante non avrebbe dovuto farlo.

vi garantisco che mio figlio è un ragazzino qualunque, anzi, uno tra i piu tranquilli in circolazione.... e per fortuna mi dice le cose....

eppure c'è qualcosa che mi sfugge, i bambini continuano a comprare petardi, pistole "giocattolo", alcolici e sigarette, come se niente fosse!
L'hai appena detto tu stessa...Tuo figlio Ti dice le cose, sarà per il genere di rapporto instaurato?? ma non tutti purtroppo possono vantare la stessa cosa..e quindi, dato che i ragazzini vengono spesso parcheggiati davanti alla tv, è proprio qui che bisogna intervenire..far vedere tramite questo mezzo,cosa succede!!Non solo ai ragazzi, io per prima so di avere tante pecche, ma anche io oggi salendo in auto, prendero' provvedimenti :-) non bisogna mai pensare di non aver nulla da imparare..e non è mai troppo tardi per imparare a farlo.
Sirius, quello che hai scritto oggi, farà riflettere più di una persona, e forse, domani quel negoziante avra' due madri che gli romperanno i coglioni.Se questa pubblicità sarà servita a salvare una sola persona...sara' stato un successo.
Vedo di scaricarlo e senza mettermi nei gui di inserirlo sui miei siti
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote