Quote:
Originally Posted by Tatanka1094
Il racconto è ambientato alla fine degli anni '50 sui monti della Laga, a voi che non credete all'intelligenza del lupo leggete pure:
. ....
|
ah con me sfondi una porta aperta..però diciamo che gli anni 50 sono una cosa
(poki cervi e altri ungulati nei boski causa eventi bellici di poki anni prima ,asd esempio al sud ancora negli anni 80 le prede "selvatiche" eran relativmente poke,causa bracconaggio umano -secondo te qualcuno andava a ripopolare i boski..dell ASPROMONTE ..CON QUEL CHE CI GIRAVA DI "DIS-UMANO" AALL EPOCA?-PRESENTE?-l'anonima sequestri...la n'drangheta,dico.)
giocoforza statisticamente gli animali selvatici per banale senso di riempirsi lo stomaco la perdevano,la cautela....ma oggi è un altra cosa eh,i boski son pieni di che riempirsi la pancia..
...a meno ...che non abbiamo capito che animali domestici negli stazzi ,se non ci sono i soliti cangoni alla guardia .sono prede un po piu facili che farsi arrotare da cinghiali e cervi..

,almeno a volte..
vedi un po ed è per questo che concordo con giaovannie di riflesso con te
una MEMORIA GENETICA ESISTE ,magari diversa dall"esperienza" umanamente intesa,e senza farne un ESSERE SENZIENTE sono cmq ben diversi dai..pesci..