La situazione è degenerata nelle ultime ore - come il tono dei miei post lasciava intuire..
Kim è peggiorato ancora, pare abbia avuto un crollo improvviso.. non che prima facesse i salti, si sa, ma da circa un giorno e mezzo non riesce a sollevarsi da terra. Dopo molti tentativi sono riuscita a metterlo in piedi anche stasera e farlo sporcare ma non appena si lascia andare in terra poi non si rialza più. Sembra aver perso la capacità di sollevarsi da solo.. in poche ore. E rendendosene conto, abbaia per chiedere aiuto.
Abbaia molto spesso, da solo o in mia presenza perché si rende conto di questa sua "paralisi".
Domani lo porterò dal vet. . mi proporrà forse una puntura al cortisone.. se una puntura di cortisone lo può aiutare (chissà poi..) è solo un rimedio momentaneo. Svanito l'effetto ricadrà forse rapidamente nel suo baratro... almeno in passato è andata così (ma il baratro era meno profondo). Poi chiaro che anche solo per un giorno di benessere in più lo faccio.. purché lo veda migliorare.. magari si rimette un pò in forze, già l'anno scorso era peggiorato poi migliorato con un ciclo di cortisone, ma non era messo così male.. e aveva sei mesi in meno.
Il vet. mi potrebbe proprorre forse il previcox, farmaco tanto discusso che mi propose mesi fa e io rifiutai leggendo qui i terribili effetti collaterali (..morte) che aveva prodotto su diversi cani. Loro lo prescrivono abitualmente... forse è meglio un ciclo di cortisone....
Kim ha anche un callo che gli duole sotto una zampa, questo sicuramente non aiuta.. per via dei suoi piedi rotti dai petardi e operati tanti anni fa - operazione servita a nulla - a volte le callosità diventano più dolenti.. ma illudersi che il problema sia dovuto solo al callo è follia. Però deve fargli più male del solito perché stasera tastandolo ha fatto il gesto di mordermi, istintivamente. Forse quella passeggiata in cui era stato così stranamente più svelto del solito di tre giorni fa ha aumentato il callo. Non può essere un caso che dopo quel giorno (passeggiata breve, ma era più in forma del solito..) sia crollato così. Deve essersi affaticato troppo...
Non si regge più a sufficienza per alzarsi, né sugli arti anteriori né su quelli posteriori. Se lo si solleva di peso e lo si mette in equilibrio - precario - spronandolo riesce a fare qualche passo, anche a sporcare, insomma una volta in piedi cammina anche se è straziante vederlo con quel passo.. ma va. Il problema è che non si alza più ed era prevedibile che prima o poi sarebbe accaduto. Fino a due giorni fa ci riusciva però, solo nel prato ma almeno lì col giusto attrito si alzava da solo. E tre giorni fa sembrava appunto quasi più svelto del solito!
Magari è solo un momento così.. è solo questione di capire se si può riprendere un poco per tirare avanti ancora oppure no.. e se ne vale la pena per lui, se può cambiare il suo umore. Si rende conto di essere ormai infermo, gli sto dando antidepressivi naturali ma non credo proprio che bastino.. comunque gliene davo meno di quelli prescritti, volevo prima capire se poteva essere quello il punto, se abbiava perché depresso o solo perché un pò "fuori di testa", fuori da qualunque regola ormai (tipico dei cani anziani infrangere le regole che avevano da giovani, anche quelle più naturali e innate: ad es. ora Kim sporca dove capita, prima accadeva raramente, e non dà più molta retta ma nemmeno lo si pretende ormai più da lui.. anche perhé ogni azione è fatica). Ma non è fuori di testa come pensavo a volte... è ancora lucido e chiede a noi col suo abbaiare insistente e dolente di ridargli le forze. Vedremo, finché si può fare qualcosa lo faccio.. temo però che a 13 anni in quelle condizioni sia difficile aiutarlo davvero (la fatica a sollevarsi la sente da anni e negli ultimi mesi è aumentata molto tanto che sul pavimento per lui è impossibile ormai).
Last edited by elisa; 16-02-2009 at 02:48.
|