io dico la mia , cercando di non aggiungere confusione.
Credo che bisogna anche distinguere in cani che riconoscono la gerarchia, come i nostri e cani che non sono affatto gerarchici, come i golden ecc, a cui la gerarchia intesa come quella dei lupi proprio non gli interessa.
Poi secondo me si deve anche distinguere dove avviene la lite, posso decidere che ci sono dei luoghi , ad esempio la casa dove comando solo io e li non ci devono essere liti, se capitano le interrompo.
Comunque se vogliamo faere il paragone con i lupi , i nostri alla fine sono cani di casa e se a forza di litigare si fanno male vorrei vedere quale padrone non li fermerebbe

, quindi dipende, se sono scaramucce oppure se alla fine potrebbe diventare pericoloso per uno dei due canetti.
Insomma non è detto che due cani perchè cresciuti insieme vadano per forza d'accordo. e no è detto che se si chiariscono con una bella lite finisce li .
....ho fatto più confusione vero? Sorry