Scusa Anto, ma l'importante è essere individuati NOI come pack leader poi tra loro è inevitabile che ci siano gerarchie.
Ma se tu sei il pack leader sei tu che decidi fino a che punto lasciarli "giocare" a chi è il più forte. Essere il capo branco significa che TUTTI se fanno qualcosa la fanno se tu gliela lasci fare. Con un minimo sforzo devi essere in grado di porre qualsiasi soggetto del branco in una condizione di calma.
Questa l'ipotesi, se vuoi ideale, verso cui il metodo dovrebbe condurre.
Nella nostra esperienza lasciamo quasi sempre che Yuk si faccia rispettare e sottometta Ely, diamo da mangiare prima a lui (dopo di noi però), che entri negli ambienti prima di Ely (ma sempre dopo di noi), che schieni Ely quando lei alza un po' troppo la cresta ecc... se però diciamo stop ai "giochi" di lotta tra loro, stop deve essere: questo deve essere tassativo e deve essere imposto con la massima calma e assertività. Difficile da spiegare ma funziona davvero... In realtà fuori dal giardino le cose si complicano non poco, ma non certo nel controllarli a vicenda e con il dominante dei due ma con la predatrice alla quale se le si accende l'occhio non c'è metodo Millan che tenga

... almeno per ora

Ps: Yuk, da solo anche davanti ai cinghialotti in fuga (con MAMMA) al richiamo è tornato come se avessimo avuto il telecomando, fosse capitato con la ragazza... beh, meglio non pensarci...
Cmq, bel tema Anto!
Ste