Thread: cani aggressivi
View Single Post
Old 19-02-2009, 17:20   #18
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Originally Posted by Loredana
Incomincero' col dire che non esiste un cane di "razza da guardia" e nemmeno un cane di "razza da attacco" esiste solo una razza predisposta, innata per la caccia...ecc, ecc
E così abbiamo dato un bel calcione ad anni di selezione delle razze...
...improvvisamente in Siberia è nato l'husky e in Germania il dobermann...frutti di mutazioni genetiche spontanee...

"Non esistono razze da guardia": esistono razze selezionate con caratteristiche adatte alla guardia, alla caccia, alla conduzione, al riporto, alla difesa delle greggi, alla difesa del territorio, ecc. ecc.

Non è una predisposizione naturale o casuale, si è voluto che ci fossero queste particolarità.

Razze create con uno scopo e caratteristiche fissate tramite la selezione per svolgere al meglio un determinato compito voluto dall'uomo. Nasce così il segugio da caccia con naso fine, orecchie pendenti per non essere distratto da rumori mentre segue la pista, con un estrema eccitazione alla selvaggina... prendi un malinois e facci quello che vuoi, ma non diventerà mai un segugio. Così l'uomo ha messo da parte quei soggetti che non corrispondevano alle sue esigenze e ha fatto riprodurre solo quelli che avevano le caratteristiche che gli interessavano fino a fissarle in una razza.

Ogni razza ha quindi una sua memoria di razza che nonostante l'educazione, non può essere cancellata: il retriever ha il riporto facile il cane da pastore no, il maremmano è bianco perchè si camuffa con le pecore per difenderle dai lupi, il cane da conduzione è invece lupoide e scuro per "spaventare" le greggi e spingerle a muoversi, il bloodhound non può essere lasciato libero nei boschi perchè la sua eccitazione alla selvaggina lo rendono incontrollabile, il siberian husky è socievole con le persone perchè la vita sua dipendeva dalla stretta collaborazione con l'eschimese e viceversa e così quasi tutte le razze...

A proposito: lo scopo della coda e orecchie tagliate è quello di offrire meno sporgenze possibili all'avversario, tanto quanto il pelo corto e raso; non per renderlo meno "pacioso" e fare il bullo. Con o senza coda il carattere non cambia però.

Quote:
non sono nati con scritto nel DNA "mangiatori di bambini"
È vero non è una questione di DNA, ma le razze sono state selezionate proprio per determinate caratteristiche: funzionalità o bellezza, che tu lo voglia o no! Questo non le rende più cattive o aggressive di altre, semplicemente hanno queste qualità che non sono compatibili con le esigenze del cane da salotto (frutto anch'esso di selezione).

Che tu lo voglia o no un maremmano lasciato padrone del giardino di casa farà danni a chiunque valichi il cancelletto, indipendentemente da come è stato educato; la mascella del rott è stata selezionata per stringere forte quando deve, il pittbull (anche se non è razza riconosciuta) è stato selezionato per non avere coscienza del pericolo in modo da combattere senza mollare.

Potrai controllare queste qualità, ma sottoposto a certi stimoli la reazione è automatica e più immediata che con altre razze dove certe qualità sono state eliminate in favore di altre.

Mi dirai che ci sono rott e pittbull che fanno pet teraphy, ma le razze più usate non sono queste e non lo saranno mai e questo non per discriminazione ingiustificata; non si scappa...a meno di fare delle selezioni particolari.

Cara Loredana, la convinzione che "tanto amore" basta ad evitare che un cane faccia danni unita all'ignoranza di ciò che sta dietro ad una razza (che porta a pensare che labrador e rott siano uguali e cambia solo il vestito...ops: pelliccia) sono una mancanza profonda di rispetto di questi splendidi animali e purtroppo anche causa di incidenti irrimediabili con la consueta frase idiota: "Eh, che strano, non l'ha mai fatto..."
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote