ti ringrazio per i chiarimenti Frafairy, è vero, come la volpe fa in un pollaio in certe situazioni l' istinto ( diciamo così ) prende il sopravvento e si scatena l'uccisione incontrollata. Però resto convinto che ciò che spinge il lupo , o la volpe a uccidere non più per fame, ( non voglio e non so dire i termini scientifici o biochimici che scatenino una reazione così violenta) sia per assolvere il compito ben più grande per cui la natura li ha creati, cioè eliminare soggetti che in natura non avrebbero futuro o se l' avrebbero questo sarebbe a danno della loro specie......( il termine domestico l' abbiamo inventato noi) . i cacciatori invece ( di sicuro se non tutti nella maggior parte dei casi) preferiscono il trofeo più bello,quello che sul camino di casa faccia più bella figura). esso è quasi sempre portato da un animale forte e vigoroso, un buon soggetto per perpetuare la specie, e tramandare i suoi geni. interessante invece il discorso del corridoio per diffondere il lupo sull' arco alpino...... non ne ero a conoscenza.
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) 
UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA......
|