Quote:
Originally Posted by monica privilegi
Ciao Annalisa,
grazie della risposta ma ancora non sappiamo a cosa si riferisca il GIP, un fatto è sicuramente accaduto ma non c'è certezza che siano stati Scila ed Argo! Una denuncia c'è ma non è ancora divenuta causa,quindi processo...quello che sconcerta è l'ordinanza di sequestro che per la nostra legislatura può avvenire solo per le cose ed oggetti ma non per gli animali! prima di condannare qualcuno si deve almeno raccogliere prove,non credi?
Ciao
|
Il sequestro è stato operato probabilmente solo perché è stato ritenuto che i cani possano mordere ancora, non è il magistrato ma la legge che lo impone.
Credo che a questo punto il sequestro sia il male minore... se vengo dichiarati mordaci c'è il rischio che li sopprimono.
Io penso che a questo punto bisogna innanzitutto capire se questo morso ci sia stato davvero, se a farlo siano stati effettivamente i lupetti, chi è la persona azzannata e cosa faceva sul luogo dell'incidente.
Di preciso di quale reato siete indiziati/imputati (articolo e/o descrizione del fatto), avrete una copia del verbale di sequestro, che c'è scritto?
Se il reato è a querela di parte, forse fate ancora in tempo alla remissione della querela, diciamo dietro pattuizione del risarcimento del danno... caduta la querela tutto dovrebbe archiviarsi e i pupazzoli dovrebbero essere restituiti.
P.S. si effettua sequestro in quanto cose, animali e umani morti sono privi di personalità giuridica.