Premetto che le prove si possono fare per portare il cane in condizione di stress e verificarne la risposta e l'intensità o dopo quante ripetizioni il cane fornisce una certa risposta. Sulla base delle conoscenze ed esperienze dirette, l'esecutore del test può dare delle valutazioni di un tipo o di un altro.
Allego qualche considerazione.
Quote:
Originally Posted by pongo
Io e Ghost in fondo a una stranza grossa.
Arriva una persona piuttosto decisa, si ferma a 5 metri, il cane ringhia
Si avvicina di un metro: il cane ringhia di piu'
Si avvicina ancora: il cane attacca con denti fuori pelo dritto e coda su
La persona gli parla e il cane si calma un po.
|
In primo luogo già essere al chiuso in una stanza sconosciuta può essere fonte di valutazione. Ci sono cani che se ne fregano, altri che sono un po' diffidenti all'inizio e poi superano, altri che vanno in stress per carattere e scarsa abitudine. Quindi è parametro da tenere in considerazione.
In fondo alla stanza ===> probabile cornered rat. Per un cane che è poco socievole o quantomeno diffidente e che forse già è in allarme, è quindi probabile una rsposta aggressiva proprio nel momento in cui la distanza di sicurezza viene ridotta al punto di entrare nella distanza di fuga. Il cane non può fuggire quindi ===> autodifesa
L'utilizzo della voce comunque può riabbassare la vigilanza se l'esperienza del cane e il tono della voce escludono dunque la minaccia.
Il cane si calma ma l'adrenalina è già in circolo
Forse che noi umani messi in un posto sconosciuto se vediamo una fersona che avanza decisa verso di noi non ci mettiamo almeno un po' in allarme?
Aggiungo anche che se stazionavate in quel posto da qualche minuto, il cane aveva fatto anche il territorio e pertanto si è innescata anche l'aggressività territoriale.
Quote:
Originally Posted by pongo
Si avvicina persona con una finta bambina
Non mi pare che il cane abbia avuto atteggiamenti pessimi, solo all'erta e un po' ringhio se si avvicinava troppo
|
La finta bambina sarebbe una bambola o una persona piccola piccola?

Intendo dire che i feticci, i fantocci, le cose finte contano fino a un certo punto. Ma comunque tu com'eri a questo punto? già tesa prima dell'inizio del test, ancor più tesa per la reazione aggressiva che probabilmente ti aspettavi.
Adrenalina in circolo e odore della pelle che cambia.
La bambola invece non parla, è strana... la donna piccola non ha l'odore di bambina (sto semplicemente facendo riferimento al fatto che il cane non è scemo non tanto perchè io pensi che si trattasse di una nana eh)
Quote:
Originally Posted by pongo
Si mette cibo con ciotola, persona si avvicina e mentre mangia lo accarezza, il cane ringhia, la persona insiste, il cane attacca
|
altro test del kaiser che piace tanto al alcuni... L'altro giorno ero da Stefano, a pranzo con gli amici ho mangiato delle pappardelle col cinghiale che erano una delizia. Se qualcuno mi levava il piatto gli rifilavo una forchettata nell mano!

Ma cazzo perchè uno sconosciuto deve andare a toccare un cane mentre mangia e in più perchè il cane dovrebbe lasciarlo fare??? vabbè...
Quote:
Originally Posted by pongo
Io prendo il cane, faccio un percorso di 20 metri circa e mi fermo, il cane non mi guarda.(non va bene), era pero' distratto da persone fuori...
|
aridaje con il concetto dell'accreditamento, della dipendenza dal padrone anche per fare due passi...
Quote:
Originally Posted by pongo
Gli guardo i denti (tipo giudice) dovevo farlo 5 volte, alla terza il cane mi ringhia( di solito non lo fa)
|
di solito quante volte gli guardi i denti? e soprattutto lo fai subito dopo che ha ringhiato a uno che invece di farsi i fatti suoi è andato a provocarlo?
Ma su questo come su alcuni altri passaggi del test, aspetto il commento
perchè può darsi che ci sia una spiegazione corretta. (e lo può essere solo vista nel complesso non come cosa singola)
Quote:
Originally Posted by pongo
Proviamo ciotola con me
Lo accarezzo, non dice niente
Mi avvicino di piu', ringhiotta
Insisto, ringhia e fa il gesto di attaccare. 
|
Fino a questo punto da quel che leggo, manca completamente il tempo e la modalità di recupero per il cane dalle circostanze di stimolo aggressività.
Il cane è costantemente messo in stress e senza tempi per scaricare.
In te trova una compagna che insiste a infastidirlo senza essere stata messa in condizione di potersi rilassare (entrambi)
Quote:
Originally Posted by pongo
Entra cane maschio legato
Ghost ringhia, si gonfia, scopre i denti ecc,
L'altro cane dopo iun po' distoglie sguardo e fa segnali calmanti, Ghost si tranquillizza.
Da quanto ho capito questo test e' andato meglio degli altri
|
che reagisse in aggressività è il minimo, che riconosca il linguaggio dell'altro cane è positivo. Ma non trovo la necessità di verificare in quel momento la risposta di fronte a un altro cane. A meno che non si volesse verificare che la sua aggressività non sfogata venisse rediretta su di te.
Quote:
Originally Posted by pongo
Arnaldo ti ricordi cosa mi avevi detto anche tu del morso di Ghost? ti giuro che nessuno glielo ha insegnato...-
Che pensi?
|
Che in effetti sul morso ha una dote molto rara nella razza e non solo...
Mi par di capire che ancora una volta le doti caratteriali sono state ignorate (a meno che non ne parlino nella relazione).
Mi auguro solo che ignorando le doti caratteriali e applicando il concetto che l'aggressività è sociopatia, non venga sancito che il tuo cane è sociopatico e quindi pericoloso per forza di cose.
Lui sicuramente è un cane con un bel caratterino, ma vorrei sapere qual è per chi ha fatto i test (che miravano a stressare come sopra ho detto e questo può star bene in un discorso globale) la soluzione.
Perchè se la soluzione è che non c'è soluzione perchè è troppo grande, allora poteva dirtelo anche la sciura Maria del supermercato sotto casa...