View Single Post
Old 24-02-2009, 15:15   #33
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

X Pongo. Una domanda, avete bambini o anziani a casa? Se sì, in modo brutale, ti dò un consiglio: abbatti il tuo cane. Posso sbagliarmi, ma a mio parere la colpa di quest'aggressività è vostra o tua e non del cane, forse quando dovevate fargli capire come stavano le cose non l'avete fatto - basta anche una piccola cosa, piccola però ai nostri occhi - e ora ritengo non ci sia più rimedio. Magari con l'aiuto di qualche esperto riuscirai a limitare il problema ma quando l'esperto non ci sarà il tutto potrà tornare come prima. In pratica, ora non hai alcuna certezza di come si comporterà il cane in una data situazione e il cane lo percepisce. Bomba ad orologeria è il termine esatto, non c'è da parte tua una assoluta sicurezza nei riguardi del tuo cane e per contro nel tuo cane non c'è una chiarezza della gerarchia. Non ho mai avuto CLC ma CLI (da vent'anni) sì e ne ho ancora. Nessun cane mi ha mai morso, forse perchè intuisco cosa si può fare e cosa no, per non umiliare il cane stupidamente o portarlo al limite altrettanto stupidamente. Considera che con i miei CLI - affezionatissimi ma certo non inoffensivi visto che in due occasioni, provocati allo stremo, hanno ucciso altri grossi cani - da sempre faccio un test quando sono cuccioloni, disturbandoli quando mangiano in modo veramente irritante. Sempre, quando davano l'dea di stare per attaccare, gli dicevo cuccia in modo secco e loro si fermavano (erano ancora cuccioloni). Bastava e basta una volta sola, e serve per insegnargli che quando si usa quel particolare tono (da usare solo in casi di estrema necessità) il cane deve obbedire e basta. Non si tratta di maltrattare il cane - Tito, il mio CLI, è il mio migliore amico, umani inclusi - ma di chiarire una cosa che non si dovrà più ridiscutere fra noi. Per il resto può ignorarmi, disubbidire (ha quasi sempre ragione lui in effetti), fare quello che vuole e io non interferisco, perchè ha la sua personalità da pari a pari e lo rispetto come lui rispetta a me. Potrò sembrare volgare, ma quando mi tolgo lo sfizio di orinare (di notte e da solo) nel mio giardino, arriva Tito e ci orina sopra, sottolineando che quello è il suo territorio e non il mio. Ha ragione e la vince lui. Questo di norma è un segnale che il cane non è affatto sottomesso e infatti sono contento che non lo sia. Ma se arrivo al famoso "cuccia" drastico (usato solo due volte in 9 anni, da cucciolo e per salvare un cane), allora chi comanda sono io. Se non c'è rispetto non c'è fiducia e sicurezza per entrambi (e neppure per terze persone). Inoltre alcuni esemplari hanno, nascosto, un carattere particolare. Ho anche una femmina di pastore del Caucaso ed è il cane più buono che abbia mai avuto, eppure PERCEPISCO che con lei non devo fare certe cose, non c'è stato un segnale ma so che è così. Le facessi, probabilmente emergerebbe il famoso carattere finora sopito e sarei costretto a intervenire con la forza, solo che il Caucaso non è intelligente e sensibile quanto il CLI. Diverrebbe un cane pericoloso se capisse che può non obbedire e quindi meglia lasciarla com'è.
Spero che il tuo cane sia invece recuperabile e che mi sbagli. Ci sono dei siti su internet con testimonianze (cerca dog attacks e simili) di persone aventi lo stesso problema, corredate persino di foto di quel che è successo in alcuni casi (se sei impressionabile non guardarle). Ci sono però moltissimi casi risolti benissimo e molti consigli dati da veri e super esperti.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote