Scusa Giovanni, ma in questo caso sono d'accordo con Valentina - nonostante comprenda la tua esperienza! E' terribile sentirsi dire di sopprimere il proprio cane, questo per esperienza diretta. Il mio Inisch ha combinato un grosso guaio aggredendo il volpino maschio dei nostri parenti, in pratica ha approfittato del fatto che il canetto rompi scatole avesse messo fuori il muso dal cancello e l'ha bucato da parte a parte facendolo uscire da 10 cm di sbarre e disancandolo. Nonostante il mio choc ( per fortuna il cane è ancora vivo) e i terribili guai passati, la mia veterinaria si è permessa di dirmi che forse sarebbe stato da abbattere! Inisch è buono e aggressivo moderatamente come tutti o quasi tutti i cani CLC maschi con membri dello stesso sesso ma per fortuna è tranquillissimo con umani e bambini.
Ora oltre al campo con Alfredo Carmelita per la protezione civile, lo porto da una allieva di Alexa Capra che lavora con il metodo gentile e devo dire che è migliorato ancora di più, fermo restando che bisogna faticare un sacco agli inizi. Quindi concordo dicendo che con i nostri cani vince la fermezza ma anche la gentilezza e vedo che se sono ferma ma dolce lui si comporta molto bene. Quindi consiglerei il metodo gentile di Alexa, fermo restando che ogni cane è diverso.
L' altro consiglio che darei è quello di interpellare Katia Verza che è straordinaria per queste problematiche.
Un bacione a Ghost e alla sua proprietaria!!!
|