In buona fede tante volte si sbaglia.
L'importane è accorgersene e mettersi in discussione per cercare di rimediare o quantomeno arginare i vari "danni" (chiamiamoli così).
Non ti conosco a fondo, non sono una persona che può darti la formula magica perchè non ho alcuna competenza ma dalle domande che ponevi ai meeting a Reggio Emilia, mi sei sembrata una persona un pò insicura e iperprotettiva nei confronti di Ghost. Molto dolce ma poco di polso. In più mettici che Fabrizio è l'esatto tuo contrario. Ghost è un cane sensibile, come tutti i clc, e subisce questa atmosfera e questo contrasto nelle due linee di gestione. Secondo me è un problema anche il fatto che lo stesso fabrizio non l'abbia mai gestito (come dovrebbe e non con polso così duro), Ghost forse si ritrova sempre una pedina che non sa collocare (chi è per me Fabrizio? un alfa, un omega? ).... In poche parole ora il lavoro sarà duro ma se non lavorerete insieme tu e Fabrizio sarà anche peggio. Ghost si deve sentire in un branco e deve capire all'interno di questo il suo ruolo di cane. Quando avrà capito chi è lui, allora secondo me potrai affrontare anche il discorso della gestione verso gli altri umani.
Il tutto viene ora caricato dalla tua scarsa fiducia in lui. Pensaci bene.
Su questo sfondi una porta aperta perchè purtroppo è stato proprio "grazie" alla mia scarsa fiducia che ho avuto per Ombra verso gli altri cani, che Ombra è rimasta con il suo problema di intolleranza nei confronti dei cani. Dopo che ricevette quel morso da un cane adulto non ho più avuto fiducia nel lasciarla insieme ad i suoi simili. Ho sbagliato ma se solo l'avessi capito prima, avrei potuto migliorare e rimediare ad un danno che aveva subito.
Mi sa che dovrai lavorare di più con Fabrizio che con Ghost.
Queste sono solamente le mie idee, magari sbagliate.
Ora tira un sospirone e aspetta la relazione con calma.
|