Ciao Alessandra. Essendo il lavoro in UD una mia occupazione quasi a tempo pieno, e il mio interesse per il lavoro nel clc un tarlo fisso, mi piacerebbe capire un pò meglio il senso che vuoi dare a questa statistica. Se è uno storico dei cani che hanno conseguito dei brevetti di lavoro, aggiornato con quelli in preparazione, l'unica cosa che vorrei farti notare è che i test attitudinali (CAL) non possono essere equiparati alle prove di Utilità e Difesa, soprattutto se si è lavorato solo per quello e poi basta. Se il valore è quello contributivo ad una mentalità che vuole il clc come cane da Utilità (non sarebbe, secondo l'FCI lo è), e/o aiutare chi vuole portare avanti il clc in questo senso, anche selettivo, allora permettimi di farti notare che la questione è molto complessa per quanto riguarda l'UD. Il valore di un brevetto è molto relativo. Un Cal1 in un cane adulto può essere costruito sul senso di territorialità in pochi mesi anche se non ha quelle predisposizioni che il test richiede, quindi può essere molto falsato. Nello stesso CAL1 il modo di eseguirlo è fondamentale. Sai bene che lavoro con Gianni, che è il figurante che ha fatto più prove di questo tipo con i clc. Il Cal1 di Brescello non può avere lo stesso peso del Cal1, per fare un esempio pratico, fatto da a Vailate quest'anno. Il primo fatto espressamente per clc, e per invogliare verso il Lavoro...il secondo non eseguito da prova del Club dei Malinois, ma sicuramente di tutto rispetto.
Non è da ieri che studio le linee da lavoro (nel clc questo termine è un pò tirato per i capelli) e la selezione caratteriale, ti posso dire che il brevetto indica cmq un impegno al lavoro, ma non sempre esprime ciò che il cane ha è può dare, spesso può essere falsante. In repubblica Ceca ci sono cani in IPO3..uno per esempio senza morso, arrivato al brevetto con la carne nella manica ( valore in termini di selezione pari a O, a livello sportivo agonistico tanto di cappello), ovvero con un trucco...un'altro morde solo con il proprio figurante, un'altro che non ha brevetti si vede in un filmato che va meglio dei cani in IPO3. Il mese scorso, dopo aver scovato tramite il database un soggetto che avrebbe dovuto avere buoni geni, sono andato a vedermelo e conoscerlo a Brno. Cane misconosciuto, con un semplice ZOP, però cane che lavora quotidianamente con il padrone come guardiano, impiegato in agenzie di sicurezza in eventi pubblici (tipo Gran Premio di Brno) alla pari delle altre razze. Morso fermo saldo sicuro e non nervoso. Carattere apertissimo con gli estranei, coccolone anche al primo impatto, reattivo all'occorrenza nonostante i 10 anni. Questi piccoli esempi solo per farti capire che il reale valore del lavoro va testato e indagato sul campo, e studiato sulle statistiche e indici genetici basati sulle performance, con conoscenza del valore assoluto delle performance, al pari i codici di selezione tecnica (bonitace), sono spesso inaffidabili.
Perdonami l'appunto ma non potevo fare a meno...ti do il mio contributo, premettendo che pur essendo prettamente fisico, io considero lavoro anche l'endurance, poi decidi secondo i valori che hai deciso per la tua lista.
Arimminum H'Gengis Borte-Tchino: SVP1, SVP2, CAL2, Avviamento
(in preparazione IPO1, Brevetto di pista FH, SVP3)
Arimminum Naboo: SVP1 (preparazione Esordienti)
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
Last edited by woland77; 28-02-2009 at 12:15.
|