View Single Post
Old 02-03-2009, 18:49   #9
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
faccio una domanda da ignorantone...

Ma la displasia è curabile?


(mai avuto a che fare con cani con la displasia, quanto meno evidente)...
Vezzoni mi ha spiegato questo:
La displasia, ora, è diagnosticabile già a 3 mesi e mezzo (qualora fosse ad un grado molto elevato e grave). In questo caso sarebbe possibile entro i 5 mesi fare un intervento di "legamento" del femore, o meglio dell'articolazione, che risolverebbe la situazione patologica del cane al 100% ed è un intervento microinvasivo. Ovvio non quella genetica! Il cane andrebbe sterilizzato per evitare il rischio di trasmissione genetica. PER LA SUA SALUTE, quindi, sarebbe meglio in questo lasso di tempo effettuare la lastratura preventiva. Ad un anno, a completamento dello sviluppo scheletrico, con la lastratura ufficiale, determini la situazione articolare.
Se risulta A o B, ovviamente, non è necessario fare niente.
Se risulta C, è bene non sforzare troppo l'animale, curare l'alimentazione tenendo sotto controllo il peso per non sovraccaricare le anche o i gomiti, e fare cicli di condroprotettori che POSSONO rallentare la degenerazione articolare.
Se risulta D o, peggio ancora, E oltre ad avere tutte le accortezze come sopra, nel caso in cui l'animale zoppichi vistosamente, accusi dolori o non riesca a reggersi sulle zampe, è necessario intervenire chirurgicamente con la riscostrzione dell'articolazione (cioè devi fare la protesi), grazie alla quale il cane può riavere una vita normale.(ma è decisamente meglio che non si riproduca!). La mia Laguna, che a 14 mesi era E,ora che ha 5 anni e mezzo continua a prendere condroprotettori e va come una lepre.....spero che il momento dell'intervento arrivi il più tardi possibile, poverina, ma io sto già facendo il salvadanaio per lei!

PS: La displasia è evidente solo in casi davvero molto, molto gravi! Vezzoni stesso (e credo che sia un luminare in materia) mi disse che solo dal movimento del cane una displasia D (che già è grave) lui non l'avrebbe diagnosticata! E se non ci riesce lui......!!!!!!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!

Last edited by wanilagu; 02-03-2009 at 18:51.
wanilagu jest offline   Reply With Quote