Un cordiale buonasera a tutti.
Le normative europee sono quasi tutte diverse tra loro ed in costante aggiornamento. I nuovi Stati membri fanno fatica ad allinearsi e questo produce un rallentamento anche in merito alla detenzione degli animali domestici.
Se posso esprimere un parere, ritengo che sia giusto, ed utile, un "patentino di detenzione" rilasciato dopo un piccolo corso informativo obbligatorio per le varie specie. Non importa "l'esame di ammissione".
La non corretta gestione dei cani ha spesso origine dall'ignoranza in materia cinofila e/o naturalistica.
Quanti cavalli si vedono al macello perché un giorno il proprietario se ne stufa? Quanti canarini in gabbie sporche e anguste devono trascorrere la loro vita. Quanti cani costretti a fare i soprammobili e vittime di proprietari senza scrupoli...abbandonati in nome delle ferie o lasciati nei box per ore ed ore...
Per amare un qualunque animale e farne un compagno di vita dobbiamo prima di tutto conocerlo.
Concordate?
Wanilagu...era Benito Mussolini che diceva quella frase.
Un caro saluto
Bruno
|