View Single Post
Old 05-03-2009, 11:19   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

hai ragione Gaia, se non fosse per Francesco, io a pubblicar foto sono sempre un po' schivo
Tina (che a scanso di equivoci nel pedigree si chiama Chimalis) è in quell'età in cui i cuccioli sono abbastanza inguardabili.
Crescono a pezzi e risultano un giorno sgangherati e un altro in equilibrio.
Ha ragione Davide su alcuni difetti: le orecchie sono grandi ma questo succede a tutti i cani in crescita, poi tendono a riequilibrarsi (almeno spero ) la coda la trovo un po' lunga anche io, vedremo.

Il colore dipende dalle foto infatti la giornata era grigia e le tonalità non risaltano molto; Tina non è prevalentemente bianca e grigia e lo si vede nella foto con i cugini.
Gli assi cranio facciali sono ora un po' divergenti (mi pareva di aver postato foto all'età di 60 giorni circa in cui invece erano perfetti) ma non è una cosa che mi preoccupa vista l'età.
Il colore degli occhi sta un po' schiarendo, anche su questo spero divenga come quello dei genitori che mi va bene. Effettivamente Loki li ha più belli così come altre 2-3 sorelle. Un po' più scuri erano appunto quelli di tina, dell'altro maschio e di una femminuccia. Non sto dicendo che siano scuri, ma che li vorrei un po' più chiari. PErò i colori cambiano molto a seconda della luce anche, perciò non ci impazzisco per questa cosa.

L'ossatura è buona in tutta la cucciolata e il piede di Bazy si riscontra in quasi tutti direi in modo più o meno evidente. Era così anche nei soggetti della cucciolata dell'anno precedente
( http://www.vittoriaalata.it/beckybel...ria_alata.html questa è la sorella becky, nelle foto in cui era più piccola aveva più o meno la stessa età di tina adesso, in quelle dove è più grande ha un anno)
anche il fratello brenno ha lo stesso piede.
Mi sembra di poter dire che sono tutti di ottima sostanza.
(Anto direi che la zampa posteriore è appoggiata in quel modo per caso, non ha niente, tra l'altro le foto sono si due, ma di fatta sono due istantanee in rapida sequenza in cui non c'è stato riposizionamento delle zampe; non escludo che anche in altre foto ci siano difetti del genere ma va sempre visto secondo la statica e la dinamica, cioè che forze entrano in gioco ecc.. )

Dal punto di vista cinotecnico se devo scegliere tra un colore e/o taglio degli occhi e una struttura preferisco senz'altro la seconda.
Mi fa piacere che Davide abbia colto la mandibola. Diciamo che nel discorso struttura ci va anche ovviamente la forma della testa.

Naturalmente ci vuole tempo e non sempre i risultati sono come si vorrebbe, ci mancherebbe però uno degli obiettivi da seguire secondo me, è proprio quello di allargare il muso all'altezza dell'articolazione delle mascelle mantenendo stretta la fronte (che ricordo a beneficio dei meno avvezzi a queste fantasie cinognostiche, è la parte che sta tra le orecchie e non tra gli occhi) in modo che vedendo il cane di fronte si abbia un effetto del tipo: / \ cioè con assi convergenti verso l'alto, dovuto a ossatura e non a pelo come talvolta capita in soggetti che di fatto hanno un andamento degli assi più vicino a: | | ma con un bel colpo d'occhio dovuto al pelo abbondante.

Ho scelto lei per me, nel momento in cui sceglievo le altre con/per le altre persone, tenendo in considerazione aspetti morfologici e caratteriali.
Come verranno su? chi può dirlo a 2 mesi? si fanno valutazioni e previsioni di massima, ma la certezza nessuno ce l'ha...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo

Last edited by arnaldo_it; 05-03-2009 at 11:22.
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote