Quote:
Originariamente inviata da barker_cry
Ti sei risposto da solo.
In realtà però la mia affermazione (provocazione?) è per il 100% giusta in quanto l'intenzione era di sottolineare quello che hai espresso nella penultima frase. E' ovvio che il costo irrisorio aprirebbe le porte a mille altri problemi, ma non era questo il mio discorso.
Ergo, è la tua interpretazione ad essere per metà sbagliata, non la mia affermazione.
P.S.: per quanto riguarda il flame; 'constatare' significa accertare per vero, quindi definire una mia affermazione "sciocca" è flame e non constatazione come ti ho pocanzi dimostrato.
|
Eh no, caro barker cry!
Se vuoi fare tanto il preciso e ti vuoi porre dietro una cattedra ad insegnare, preciso lo devi essere veramente!
La tua legge di
Barker dice: "se il clc costasse 50,00 € i problemi e le invidie si ridurrebbero, proporzionalmente, del 300%".
Ora, siccome ritengo di averti spiegato bene che applicando il tuo principio i problemi tenderebbero invece ad aumentare esponenzialmente, la tua frase non può risultare giusta al 100%, anzi!
Direi che almeno al 75% è da considerarsi errata.