Il discorso, Davide, non è che in questo caso si parla di un singolo cittadino che con una telefonata anonima aveva segnalato la presenza di randagi in quella zona particolare, ma che si erano già precedentemente verificate aggressioni, era stata più volte segnalata con denunce la presenza e piccole aggressioni di quei cani, le autorità competenti erano al corrente, ma non è stata mossa una paglia, così stava e così e rimasta.....
Contesto questo....
Non l'ho detto io ma è bastato seguire 2/3 tg, leggere un pò e si arriva a capire che a nessuno gliene fregava nulla, non è questione di spese o costi di chissa quali indagini non serviva il pull antimafia, non era una maxi operazione in cui si doveva catturare chissà chi, sarebbe bastato mandare 2 sfigatissimi appuntati con una punto scassata, rilevare la veridicità delle denuncie, relazionare al magistrato/prefetto, intervenire aprendo delle indagini su quanto stava accadendo, mettendo i cani in luoghi sicuri senza sparatorie ed evitando quanto è successo, nessun blitz di teste di cuoio o chi altro, ma purtroppo i soldi stanziati dallo stato per il mantenimento dei cani randagi presso strutture idonee servivano chissà a chi altro allora il vero problema era solo che di mezzo c'era il comune con qualche assessore, morale della storia, bambino ucciso, vari feriti, cani abbattuti, lo pseudo custode denunciato, e i veri colpevoli continuano a fare i c a @@ i loro....
Ora col decreto martini ti basta tenere il cane sciolto per beccarti una denuncia immagina, in questo caso con una mancata custodia di un branco di cani oltre tutto affamati....
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
|