Ciao Gaia, le ragazze se ne sono andate stamattima e non intendo dire nulla

sulle loro scelte. Lo faranno di sicuro quando avranno la possibilità di farlo

e li' aggiungero' io le altre informazioni sui nuovi proprietari.
Ciao Davide già diverso tempo fa io ho scritto le varie motivazioni che mi hanno indotto a fare questo accoppiamento. Non mi fa "male" ripetere gli stessi concetti ci mancherebbe:
Ho deciso di farli riprodurre dopo uno studio fatto ancor prima di prendere voice (pensa tu!

).
- Ambra è una femmina che ha sfornato prole sana, forte, resistente, con ottimi caratteri e per sana intendo sopratutto con nessun problema di displasia.
- Inoltre vorrei evidenziare un mio pensiero che nessuno ancora ha mai fatto.
Sommando i nonni dei miei due cani (bis nonni quindi dei piccoli), abbiamo 7 soggetti di livello molto alto (chi piu' chi meno). Troviamo la ripetizione di Ambra (nonna paterna di ashoka e nonna materna di voice) e troviamo altri 6 soggetti che hanno linee di sangue diverse non solo rispetto ad Ambra ma rispetto anche a loro stessi.Abbiamo solamente Omar che si ripete in Borko (ashoka) e in Milo (voice) ma in quinta ed in sesta generazione, e qualcosina dei Reolup. Quindi c'è un richiamo su ambra che secondo me non è cosa errata avendo la stessa le qualità sopra menzionate che sono importanti per un eventuale richiamo, ed abbiamo un misto di linee di sangue caratterizzate dagli Arimminum, dal Passo del lupo e dai z Peronówki che sono tra le linee piu' corrette e fascinose esistenti. Morfologicamente , anche se si richiama Ambra che è una lupa che ha si delle qualità ma non è super tipica, la speranza è quella che i cuccioli riprendano i tratti tipici dei genitori. Ma per cio' che concerne la salute, il carattere il richiamo su ambra non dico che sia una garanzia assoluta ma fa di certo ben sperare.
L'idea mia è quella di vedere cosa viene da questo accoppiamento. Aspettare quindi anzitutto le lastre della displasia per valutare la salute, attendere che raggiungano una età matura per valutare carattere prima e morfologia poi.
Se la salute ed il carattere saranno ok sarà cosa opportuna andare a studiare i dettagli sulla loro morfologia quindi valutare bene quali e quanti difetti avranno e quali e quanti eventuali qualità mostreranno.
Da li' si avrà un quadro compelto per dare la valutazione finale e definitiva.
Ogni accoppiamento è un rischio e nulla è sicuro e scontato.
Ma, come ho sempre detto, la cosa piu' importante è che i cuccioli crescano bene e sani mantenendo un ottimo carattere...
PS. un particolare ringraziamento al simpaticissimo Toporatto.